Salerno. "La Regione Campania ha avuto una multa di 20 milioni di euro per il ciclo dei rifiuti ma, già in passato, avevamo ricevuto ammende pesanti in relazione agli anni 2007-2010 e sapevamo che erano in corso le valutazioni per il ciclo 2010-2015". Il Governatore Vincenzo De Luca ha aperto così la consueta intervista del venerdì pomeriggio sull'emittente Lira Tv. "Di tutte le cose per cui si era impegnata, la precedente giunta regionale non ha fatto nulla, basti pensare alle ecoballe che sono lì da almeno 10 anni. Solo a Salerno è stato realizzato un impianto di compostaggio mentre altrove la situazione è rimasta pressoché identica. Probabilmente - ha proseguito De Luca - già dalla prossima settimana ridefiniremo il piano per lo smaltimento dei rifiuti e poi andremo a Bruxelles per chiedere un atto di comprensione, una sorta di moratoria per far sì che almeno sospendano le ammende che ci hanno comminato. Abbiamo ricevuto commenti critici prima ancora che iniziassimo a lavorare ma forse hanno dimenticato che ci siamo insediati soltanto una settimana fa e, in questi giorni, abbiamo già fatto molto di più rispetto alla precedente giunta". Il Presidente si è poi concentrato su alcuni incontri che ha avuto nei giorni scorsi: "Abbiamo avuto un vertice con gli idraulico forestali ma anche con i lavoratori della Whirlpool, con il titolare della Firema - azienda di trasporti del casertano e con i sindacati e gli industriali di tutte le province campane. Un'altra nostra priorità è quella di presentare un piano per la sicurezza che interessi tutta la regione: con il ministro Alfano ne abbiamo parlato proprio ieri ed abbiamo concordato di avviare quanto prima un lavoro preparatorio. Il ministero del Interni - ha terminato De Luca - ha già rafforzato su Napoli alcune presenze ma ho anticipato al ministro un punto che sottoporrò quanto prima al governo, ovvero l'eliminazione del campo rom a Giugliano che conta 1000 persone: purtroppo vi sono molte presenze che sfuggono alle regole elementari di correttezza e legalità in quanto la camorra paga alcuni rom che, di notte, si recano a bruciare i rifiuti. Queste barbarie devono finire una volta per tutte per cui, al più presto, andranno decise le modalità di svuotamento progressivo del campo rom qualora non sia possibile avviare progetti di integrazione".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...