Napoli. Tanti i temi affrontati dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la trasmissione "Campania Regione Europea". In primis si è parlato della sicurezza: "Ho già avuto un incontro con il ministro Alfano, circa un mese fa, ed ho segnalato quanto sia importante in Campania, ma soprattutto a Napoli, il tema della sicurezza. Sono molte le realtà che hanno bisogno di interventi mirati, penso ad esempio al centro storico di Napoli, al lungomare Domizio e al lungomare di Salerno dove c'è una forte presenza di extracomunitari. A Giugliano, inoltre, vi sono diversi campi rom ed abbiamo motivo di credere che l'annoso problema delle ecoballe sia connesso alla loro presenza in quella zona. Sono situazioni che vanno rimosse - ha proseguito De Luca - e devo dire che già ci sono state le prime risposte da parte del ministro dell'Interno anche per quanto riguarda l'esplosione di violenza a cui stiamo assistendo nel centro storico di Napoli e che ha coinvolto diversi giovanissimi. E' necessario assumere una posizione equilibrata per comprendere come si modificano le organizzazioni criminali e come intendano muoversi le nuove leve; in contemporanea, però, è indispensabile un'iniziativa efficace e dura contro la camorra perché la Campania e il suo capoluogo non devono più essere associati a fatti di sangue". Il Governatore ha poi focalizzato la sua attenzione sul lavoro: "Intendiamo aiutare i cosiddetti fuoriusciti, ovvero quei lavoratori sospesi o che hanno perso il posto. Abbiamo pensato ad un'iniziativa, "Ricollocami", rivolta a persone di età media che potranno essere formate sulla base delle figure professionali richieste dal mercato del lavoro. Costoro - ha sottolineato De Luca - parteciperanno a programmi di formazione e sul sito della Regione Campania sarà possibile reperire tutte le informazioni. Anche il comparto della sanità ha bisogno di una svegliata, a questo proposito ho avuto un incontro con il ministro Lorenzin ed ho sollecitato la nomina di commissario di governo per la Regione Campania perché dal 2009 siamo commissariati. Bisognerà anche risolvere il problema dei tetti di spesa, una vergogna nazionale in quanto la Campania ha una prestazione sanitaria stagionale; non dimentichiamo anche gli ospedali ingolfati ma posso garantire che, molto presto, dall'ultimo posto per livelli di assistenza sanitaria passeremo ai primi posti in Italia". Al termine del suo intervento De Luca ha rivolto la sua attenzione a Salerno: "In città abbiamo quasi sempre la presenza di navi da crociera e quando finiranno i lavori di escavo del porto avremo la possibilità di ospitare navi di dimensioni maggiori, spero solo che l'Arpac non impieghi troppo tempo per pronunciarsi sull'analisi delle sabbie. Intanto - ha concluso il Governatore - prende corpo il progetto del fronte di mare e della spiaggia Santa Teresa, domattina ci sarà l'inaugurazione di questa opera straordinaria e si avrà finalmente la percezione di cosa significhi la riqualificazione della fascia costiera".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...