Napoli. "L'attentato di Parigi dimostra che stiamo vivendo un momento terribile, in Italia abbiamo provato un dolore particolare anche perché è morta una nostra connazionale ma tutta la vicenda parigina ha il carattere di una barbarie assoluta". Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha aperto con queste parole la consueta intervista del venerdì pomeriggio. "Questa è una stagione storica estremamente delicata, inoltre sono mutati del tutto i termini del conflitto militare; siamo dinanzi ad avversari che immaginano di farsi saltare in aria dimostrando che per loro la vita non ha alcun valore, ecco perché contrastare questa forma di terrorismo è così complesso. In Italia - ha proseguito il Presidente - abbiamo vissuto il terrorismo con le Brigate Rosse e ciò che colpiva già allora era la pochezza di questi personaggi, l'immensa sproporzione tra gente che valeva quanto il nulla e la gravità del male che era capace di compiere, pertanto non bisogna meravigliarsi di questi giovani terroristi che guardano all'omicidio come se fosse un evento normale. E' necessario salvare dalle allucinazioni del fanatismo e dell'ideologismo i giovani a rischio, in questo senso reputo molto importante la manifestazione che si svolgerà domattina a Roma nella quale alcuni esponenti della religione islamica e i rappresentanti delle moschee si mobiliteranno contro il terrorismo. Bisogna avere la consapevolezza che il pericolo di un attentato terroristico esiste anche nel nostro Paese, soprattutto con l'imminente Giubileo ma, al tempo stesso, la paura non deve impossessarsi di noi. Chi è musulmano e vive in Italia deve sapere che le nostre leggi vanno rispettate e che dinanzi a simili tragedie tutti dobbiamo uscire dal silenzio e dall'opportunismo, a prescindere dal credo religioso professato. E' doveroso avere un rapporto di fraternità e rispetto verso tutti, non devono esserci ritorsioni, ma è necessario pretendere che quando si verificano simili tragedie ognuno deve esprimere parole di condanna dimostrando di ostacolare i terroristi". De Luca si è poi occupato di temi riguardanti la Regione Campania: "Lunedì scorso, durante il Consiglio Regionale, si sono verificati comportamenti vergognosi ma saranno i protagonisti di questa vicenda a prendersene la responsabilità. Si è trattato di un'offesa alla dignità delle istituzioni e di una totale mancanza di rispetto nei confronti delle vittime della strage di Parigi, fare baccano durante il minuto silenzio è stato un comportamento gravissimo. Si possono mantenere comportamenti civili e garbati pur protestando e non è stato questo il caso". Aggiornamenti in vista anche per l'evento Luci d'Artista: "A partire da questo weekend sarà attivato a Salerno il servizio navette, inoltre gli studenti degli istituti "Santa Caterina", "Virtuoso" e "Amendola" accoglieranno i turisti che arrivano in città. Dalla prossima settimana inizieranno le proiezioni del film "Babbo Natale non viene dal Nord", interamente girato a Salerno nel periodo di Luci d'Artista: speriamo davvero che il film contribuisca a promuovere opportunamente l'intera Campania".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...