Napoli. La consueta intervista del Presidente Vincenzo De Luca si è focalizzata sui recenti fatti di cronaca che, la notte di Capodanno, hanno sconvolto Colonia ed Amburgo: "Siamo dinanzi ad episodi che fanno seriamente riflettere. Si parla molto di tolleranza e gestione del fenomeno migratorio ma credo che l'Europa sia meno pronta dell'Italia. Questa vicenda è un caso emblematico di quello che accade quanto si ragiona solo in termini ideologici - ha sottolineato De Luca. - E' sbagliato e controproducente fare generalizzazioni perché tra gli immigrati vi sono tantissime persone per bene, ma il punto è che dobbiamo partire dalle regole di vita che abbiamo in Occidente; eccedere con il buonismo ci espone al rischio di tragedie simili mentre è necessario aprire le braccia a chi vuole integrarsi ed accetta i nostri valori fondamentali, mantenendo però il polso fermo contro i delinquenti, da qualsiasi nazione provengano. Chi è della Caritas - ha detto il Presidente - può permettersi di accogliere tutti, ma chi governa deve pensare soprattutto al benessere dei propri cittadini perché ha ben altre responsabilità". De Luca ha poi rivolto la sua attenzione alla vicenda che ha interessato di recente Quarto: "Siamo dinanzi ad un problema delicato e, pertanto, credo che non bisogna indulgere alle strumentalizzazioni. Chiariamo però una cosa: gli amici grillini devono prendere coscienza che è finito il tempo della superficialità e delle lezioni gratuite di moralità in quanto c'è gente che fa realmente il proprio dovere, quindi la smettano di credersi geneticamente superiori agli altri". In chiusura, De Luca ha parlato di alcune importanti novità riguardanti il mondo del lavoro in Campania: "Vogliamo rilanciare i cantieri navali della Regione grazie anche all'impegno del Ministero della Difesa. L'intento è quello di realizzare una nave portaelicotteri, un progetto che darebbe quattro anni di lavoro ai cantieri di Castellammare. A metà Gennaio ci sarà un incontro e mi auguro che avremo le opportune garanzie sugli investimenti; noi facciamo la nostra parte - ha concluso De Luca, - fornendo incentivi alle imprese che fanno assunzioni a tempo indeterminato ma occorre un valido aiuto anche dalle realtà industriali".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...