Napoli. "Per agevolare gli studenti meritevoli, abbiamo deciso di offrire loro gratis il servizio dei trasporti, inoltre abbiamo investito 12 milioni e mezzo di euro per le borse di studio; credo davvero che queste siano tra le decisioni più importanti prese finora perché si guarda al futuro, si investe sulla formazione e, al tempo stesso, si contrasta la dispersione scolastica". Il Presidente De Luca ha aperto con queste parole la sua intervista ai microfoni di Lira Tv. "Tale scelta consentirà di dare una mano anche alle famiglie meno abbienti e permetterà ai giovani di non dover andare via dalla propria regione. Sempre in tema di trasporti - ha proseguito il Governatore - segnalo che procedono i lavori relativi alle funivie di Monte Vergine, Monte Faito e Castellammare, inoltre stiamo studiando valide soluzioni per la costiera sorrentina e quella amalfitana risolvendo così un problema storico". L'attenzione di Vincenzo De Luca si è successivamente concentrata sui progetti che intende realizzare con l'utilizzo dei fondi europei: "A febbraio saranno approvati i criteri per i nuovi bandi relativi al piano di sviluppo rurale, soprattutto nel territorio di Napoli. Non dobbiamo perdere nemmeno un attimo per impegnare tutti i fondi europei necessari alla realizzazione di questi progetti ma, per poter lavorare con serenità e con la dovuta calma, Palazzo Santa Lucia dovrà dotarsi di uffici tecnici e per gli appalti". De Luca ha poi concluso il suo intervento soffermandosi sullo stato di avanzamento dei cantieri di Salerno: "Hanno avuto inizio a Mariconda i lavori di regimentazione delle acque viste le esondazioni verificatesi negli anni scorsi, sia in zona che nel quartiere Arbostella. Per quanto riguarda Piazza della Libertà, risponderemo del falso in atto pubblico che ci è stato notificato e, a chi si chiede per quale motivo Salerno abbia avuto così tanti intoppi negli anni, faccio presente che la città è la prima in Italia ad aver avuto una tale trasformazione urbana, pertanto si spiegano così i numerosi problemi amministrativi e i contenziosi che si sono determinati nei cantieri".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...