Napoli. La consueta intervista del Presidente della Campania Vincenzo De Luca si è aperta affrontando il Referendum Trivelle che si svolgerà il prossimo 17 aprile: "La Campania è stata tra le ultime regioni ad aderire ma la nostra priorità era quella di aprire un confronto con il Governo per ottenere alcuni risultati, tra cui il mantenimento del limite delle concessioni per le trivellazioni oltre le 12 miglia dalla costa, onde evitare problemi ambientali. C'è stata una lunga discussione con l'esecutivo Renzi - ha sottolineato De Luca - e devo dire che le richieste sono state recepite, però a proposito delle concessioni attuali, che rispettano il limite delle 12 miglia, bisognerà decidere se chiuderle subito, costringendoci così ad attingere dagli altri paesi, oppure esaurire i giacimenti che abbiamo. Sono favorevole alla valorizzazione delle energie alternative ma interrompere adesso le trivellazioni sarebbe più pericoloso, piuttosto sarebbe preferibile proseguire con le estrazioni fino all'esaurimento delle risorse disponibili". Il Presidente ha poi accennato alla recente visita di Matteo Renzi a Napoli: "Chiedo scusa al premier per i disordini che ci sono stati e ringrazio il Governo perché con il suo sforzo economico sarà possibile il risanamento di Bagnoli. La nomina del commissario è stata molto osteggiata dal Comune di Napoli e sarà presentato anche un ricorso al Consiglio di Stato, credo sia legittimo ma facciamo attenzione a non perdere la correttezza istituzionale. Con Renzi abbiamo messo a punto un patto per la Campania che sarà firmato tra una decina di giorni e che permetterà di sbloccare diverse opere, inoltre sono previste risorse per i forestali che ormai attendono da anni". Fari puntati anche sulla sanità, in particolar modo sulla realtà dell'ospedale "Cardarelli": "La mancanza di posti letto è un'emergenza da affrontare entro questa estate, la vergogna delle barelle nei corridoi va assolutamente cancellata e gli eventuali responsabili saranno rimossi. Purtroppo non c'è un solo campo in Regione dove non ci sono disastri e bisognerà ripartire da zero, adesso o mai più. Delle liste di attesa a Salerno ho parlato proprio una settimana fa, evidenziando il rapporto tra la lunghezza degli elenchi e le anomalie nei casi intramoenia, pochi giorni dopo ci sono stati gli arresti. Il Ministero della Salute, tra l'altro, ha deciso di tagliare ulteriormente i posti letto in Campania solo perché siamo una popolazione giovane ma combatteremo anche su questo fronte, potete starne certi". Al termine della sua intervista, De Luca ha ricordato i prossimi appuntamenti culturali e gastronomici che coinvolgeranno la Campania: "Andremo a Verona per "Vinitaly" per promuovere i vini campani, ci saranno 180 produttori della Regione e devo ammettere che alcuni prodotti sono davvero straordinari. Il prossimo weekend, a Salerno, si terrà la consueta "Mostra della Minerva", un appuntamento di grande richiamo per i florovivaisti, mentre il prossimo 25 aprile ci sarà l'inaugurazione della Stazione Marittima e ricorderemo Zaha Hadid, scomparsa pochi giorni fa, sarà questa la prima occasione al mondo per celebrare adeguatamente il genio di questo grande architetto, mentre nel pomeriggio, al teatro "Verdi", ci sarà un evento dove interverranno alcuni suoi collaboratori dello studio di Londra che ci illustreranno anche i suoi progetti più recenti".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...