Napoli. Temi di respiro europeo quelli affrontati dal Governatore Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento settimanale. De Luca ha mostrato di condividere la recente presa di posizione di Mario Draghi, Presidente della Banca Centrale Europea: "Draghi ha perso la pazienza dicendo alla Germania che noi italiani non siamo i loro maggiordomi per governare l'economia di tutta l'Europa. La sua è una presa di posizione liberatoria e proviene da una persona nota per equilibrio e moderazione, credo sia lecito che abbia risposto così a fronte delle posizioni espresse dai tedeschi che stanno diventando un vero ostacolo per la ripresa economica europea. La Germania - ha proseguito De Luca - preme per il rigore dei conti ma Draghi sottolinea giustamente che l'eccessivo rigore rischia di essere controproducente: bloccare i programmi di investimento produce un danno alle risorse per risanare il debito e la disoccupazione giovanile rischia di arrivare a livelli tali da mettere in discussione l'economia generale". Lunedì prossimo sarà finalmente inaugurata la Stazione Marittima di Salerno e il Presidente della Regione ha espresso notevole soddisfazione per un evento da lui fortemente voluto: "Il 25 aprile sarà un momento importante ed emozionante per la città di Salerno, la data venne fissata con la stessa progettista che, purtroppo, ci ha lasciati prematuramente poche settimane fa. L'intera giornata sarà dedicata a lei: la mattina si terrà l'inaugurazione mentre nel pomeriggio ricorderemo Zaha Hadid presso il Teatro Verdi nel corso di un evento a cui prenderanno parte personalità del calibro di Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, una delle poche opere di architettura italiane realizzate dalla Hadid. Sarà questa la prima occasione al mondo per ricordare questo geniale architetto e sarà sottolineata la bellezza dell'architettura contemporanea nel mondo moderno". De Luca ha poi manifestato la sua vicinanza ai carabinieri di Secondigliano che pochi giorni fa hanno subito un'azione intimidatoria: "Il tema della sicurezza ci sta a cuore ed il raid contro la caserma dei Carabinieri di Secondigliano è una vicenda incredibile. Rivolgo la mia solidarietà e quella delle istituzioni regionali all'Arma dei Carabinieri e, in particolar modo, alla caserma in questione, i responsabili di questo atto violento e stupido saranno presi presto. Davvero si pensa di intimidire con una sventagliata di mitra? Tempo perso, queste cose servono solo a sporcare l'immagine di Napoli e del Sud Italia! La lotta alla delinquenza procede senza sosta e mi riferisco anche alle bande che sulla Circumvesuviana infastidiscono i passeggeri ed i conducenti. Non si tratta nemmeno di delinquenti ma di autentici imbecilli. Una banda è stata individuata e arrestata e mi congratulo con le forze dell'ordine per l'ottimo lavoro svolto, la galera è l'unico messaggio compreso da certi soggetti". Ottime notizie anche per la delicata questione ambientale campana: "Con le ecoballe siamo a buon punto - ha affermato con sicurezza De Luca. Sarà emesso ad horas un decreto del Ministero dell'Economia che ci permetterà di usufruire di una prima tranche di 70 milioni di euro. E' stata fatta la gara ed abbiamo selezionato le imprese, sono stati aggiudicati i primi cinque lotti ed ora attendiamo solo i soldi per iniziare i lavori, infatti contiamo di partire già alla fine di aprile: in circa tre anni sarà ripulita tutta la regione, altrimenti di quale turismo vogliamo parlare? Diventeremo la Romagna del Sud, una miniera d'oro a cui si aggiungerà Bagnoli e tutto ciò porterà anche nuovi posti di lavoro. Contemporaneamente - ha concluso il Governatore - intendiamo tutelare le nostre eccellenze, abbiamo subito una guerra commerciale con la scusa della Terra dei Fuochi e delle ecoballe, non intendiamo insabbiare la realtà ma sia chiaro che le nostre produzioni agricole non hanno nulla a che vedere con questi problemi. Abbiamo prodotti eccellenti e la Coldiretti ha presentato un esposto che intende tutelare la qualità campana: se saremo in grado di ritagliarci il giusto spazio nel mercato medio alto gli altri Paesi non potranno competere con noi".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...