IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Turismo, De Luca: "I nostri siti sono un patrimonio unico"

Turismo, De Luca: "I nostri siti sono un patrimonio unico"

Details
Category: Regione
Napoli. Il Presidente della Campania Vincenzo De Luca si è dichiarato entusiasta per la presenza del premier Renzi a Salerno lo scorso fine settimana: "E' stato un evento molto importante non solo per la Campania ma per l'Italia intera. Renzi si è mostrato positivamente sorpreso per la bellezza della nostra Stazione Marittima, è arrivato domenica scorsa perché il 25 aprile era prevista la sua presenza ad Hannover per un vertice internazionale che, giustamente, aveva la precedenza. Siamo dinanzi ad un'opera architettonica di grande interesse ed intensità, la mattina del lunedì si è svolta l'inaugurazione vera e propria mentre il pomeriggio si è tenuta la commemorazione in onore di Zaha Hadid. Questo evento - ha sottolineato De Luca - è un forte segnale per l'Italia intera, il nostro Paese non deve impegnarsi soltanto nella difesa dei magnifici beni culturali che possiede ma aprirsi anche alla modernità con opere che parlino alle giovani generazioni. La Stazione Marittima è stata chiusa il giorno successivo all'inaugurazione e questo ha scatenato una serie di polemiche ma, entro qualche settimana, sarà in piena attività e verrà utilizzata anche per eventi di altra natura come convegni, presentazioni di libri ed iniziative culturali, seguendo così il modello di Napoli".
In occasione della visita del premier Renzi, è stato anche firmato il Patto per la Campania, ecco le precisazioni di De Luca a tale proposito: "Dopo mesi di intenso lavoro abbiamo firmato il Patto per il Sud ma se qualcuno pensa sia inutile può comunicarci che non intende ricevere i finanziamenti previsti così ci rivolgeremo altrove. Ci avviciniamo ad una stagione istituzionale decisiva per la città di Napoli ma non solo: entro il 2020 saranno investiti circa 10 miliardi di euro, di cui gran parte destinati all'appalto di opere pubbliche da completare entro il prossimo anno. Inoltre, è previsto il completamento delle reti metropolitane di Napoli, il collegamento della metropolitana di Salerno con Fisciano, l'aeroporto di Salerno, la linea ferroviaria di collegamento tra Benevento e Pietrelcina ed il potenziamento delle infrastrutture nell'area casertana. Il Patto per la Campania - ha affermato il Governatore - significa lavoro, dinamismo dell'economia e, di conseguenza, riduzione della delinquenza organizzata".
Occhi puntati anche sul trasporto pubblico e sul turismo campano: "Il trasporto pubblico locale impegnerà circa 600 milioni euro, abbiamo iniziato con l'acquisto di 12 treni destinati al servizio per i pendolari ed il primo convoglio è stato già consegnato. In questi giorni ho visitato la stazione centrale di Napoli e sono rimasto colpito dalla centrale di controllo perché ha un sistema di telecamere che permette di visionare tutta l'area esterna alla stazione con immagini ad altissima definizione. A Napoli si è tenuta l'edizione 2016 del Comicon presso la Mostra d'Oltremare ed abbiamo registrato un numero altissimo di presenze. C'è stato un boom di turisti anche nei siti archeologici principali della regione per tutta una serie di fattori ovviamente, tra cui anche la riscoperta delle nostre bellezze; abbiamo potenzialità straordinarie che vanno colte fino in fondo, questi sono tutti segni di un dinamismo del nostro patrimonio storico e la forte presenza turistica ci dà speranza per il futuro".
Previous article: Regione, De Luca: "Mantenere la parola data è una bella sensazione" Prev Next article: Regione, De Luca e Renzi firmano il Patto per la Campania Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it