Napoli. Nuovo appuntamento con "Campania Regione Europea" insieme al Governatore Vincenzo De Luca. Questa settimana l'intervista del Presidente si è aperta parlando del recente incontro tra il Premier Renzi e la Cancelliera tedesca Angela Merkel: "Il tema dell'immigrazione è sempre al centro dell'attenzione, il nostro Presidente del Consiglio ha avanzato l'unica proposta sensata che ho ascoltato negli ultimi anni, ovvero investire risorse nei paesi di provenienza dei migranti. Già in passato si era accennato a questa soluzione - ha ricordato De Luca - ma mai nessuno aveva fatto una proposta seria all'Unione Europea come dare vita a bond, linee di finanziamento ed investimenti concreti da fare in questi paesi. Spero vivamente che la proposta di Renzi venga accolta perché è l'unica salvezza non solo per le tante persone che muoiono nel Mediterraneo ma anche per l'Europa. E' necessario avere umanità e spirito di accoglienza, soprattutto verso i tantissimi minori che arrivano da noi e spesso non accompagnati, non possiamo immaginare l'inferno che vivono ma, al tempo stesso, va chiarito che ci sarà rigore assoluto nei confronti di chi viene nei nostri paesi per delinquere, io la penso così".
Dopo un tema di interesse nazionale, De Luca ha rivolto la sua attenzione ai prossimi interventi che riguarderanno la città di Napoli: "Provvederemo ad installare videocamere di sorveglianza in diversi quartieri della città, soprattutto nelle aree più a rischio come i decumani, nel centro storico di Napoli, perché abbiamo bisogno di interventi repressivi mirati e senza fronzoli. E' stata riaperta anche la funivia del Monte Faito, da cui si gode una vista mozzafiato, ed è per me motivo di grande soddisfazione - ha affermato De Luca. - Avere la possibilità di dire "ho mantenuto la parola data" è una bella sensazione e lo voglio riferire soprattutto a chi non capisce la fatica dell'amministrazione al giorno d'oggi! Il mese prossimo riapriremo anche la funicolare di Montevergine, un'opportunità per rilanciare il turismo e le attività economiche che erano depresse, come la ristorazione, e per noi un'occasione per acquistare il rispetto della gente e per far sì che le persone abbiano rispetto per le istituzioni".
Al termine del suo intervento, il Governatore ha parlato anche della sua città, Salerno: "E' stato completato l'allargamento di via dei Greci per garantire sicurezza e mobilità, inoltre sono in arrivo nuovi posti di lavoro perché a settembre decollerà un investimento privato nella zona di Fratte dove troveranno posto decine di strutture commerciali al dettaglio, un cinema, un teatro, sale convegni ed un parco pubblico non dimenticando 600 posti auto su sette piani. Nuovi impieghi anche quando terminerà il Crescent, basti pensare che sulla passeggiata di Piazza della Libertà avremo circa 54 negozi ed ognuno di essi occuperà dalle 5 alle 10 persone".