Napoli. La nuova legge che tutela le unioni civili protagonista dell'intervento settimanale di Vincenzo De Luca: "Abbiamo adeguato il nostro Paese a quelli europei - ha sottolineato il Governatore. - L'Italia ha approvato una legge equilibrata e senza forzature ma rispettosa dei diritti di ogni cittadino e devo ammettere che ho trovato inaccettabili i toni di chi non condivide tali diritti perché nessuno è titolato per decidere della vita altrui. Alcuni mesi fa Papa Francesco pronunciò parole molto semplici ma di grande verità: "Chi sono io per giudicare gli altri?" Vorrei che questa frase fosse stampata nella mente di ognuno di noi perché rispettosa della dignità di ogni essere umano".
E' stato presentato questa mattina il programma di investimenti che interesserà la Regione Campania, ben quattro miliardi di euro messi a disposizione dal Governo Renzi: "Ogni area della regione avrà un ruolo cardine - ha annunciato De Luca. - Siamo in un momento storico decisivo per la Regione Campania, determinante per lo sviluppo e la creazione del lavoro, una sfida che va assolutamente vinta. Valorizzeremo tutto il territorio campano partendo proprio da Napoli perché merita una particolare attenzione, concentrazione anche per Caserta che deve puntare sul Litorale Domizio per l'economia del mare. A Salerno c'è un quadro di investimenti che interessa sia la città che la provincia, una realtà molto difficile che presenta tante opportunità ma che al momento si sta leccando le ferite per la drammatica crisi del suo apparato industriale. Saremo rigorosi - ha fatto sapere il Presidente - e chi non riuscirà a spendere correttamente i soldi perderà i finanziamenti; completeremo la metropolitana di Salerno estendendola fino all'università e all'aeroporto, completeremo la spiaggia fino a Pontecagnano e la stazione centrale di Salerno sarà potenziata con collegamenti che arriveranno fino all'area della Cittadella Giudiziaria, inoltre, porteremo a termine il Palazzetto dello Sport".
Lutto a Salerno per la scomparsa dell'attrice Regina Senatore, al termine del suo intervento De Luca le ha rivolto un doveroso pensiero: "Regina è stata un punto di riferimento per il teatro cittadino e la sua morte è una grave perdita per il mondo dello spettacolo. La ricordo come una donna di grande umanità che, pur avendo seri problemi di salute che la costringevano a sottoporsi ad una cura, ha sempre affrontato le sue difficoltà con ironia ma anche con un piglio da bersagliere. La sua capacità artistica era davvero unica e mi associo a dolore della nostra comunità salutando affettuosamente la sua famiglia".