IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Abusivismo edilizio, De Luca: "Prevalga il buonsenso"

Abusivismo edilizio, De Luca: "Prevalga il buonsenso"

Details
Category: Regione
Napoli. Ieri pomeriggio la città di Salerno è stata protagonista di un nuovo sbarco di migranti. Anche questa volta la macchina dell'accoglienza si è mobilitata ed in merito a ciò si è espresso il Governatore Vincenzo De Luca durante la sua intervista ai microfoni di Lira TV: " Il nostro Paese deve essere orgoglioso perché in un mondo infame segnato dal cinismo e dalla chiusura degli occhi è stata dimostrata grande umanità. C'è stato un nuovo sbarco a Salerno ma nei giorni scorsi l'Italia ha salvato ben 500 persone che rischiavano di morire e tra queste vi erano molti bambini. Sarebbe demagogico bloccare le frontiere, occorrono altre soluzioni ed una maggiore fermezza. Il Governo italiano, finora, è stato l'unico ad aver avanzato una proposta seria, ovvero accantonare risorse imponenti per finanziare investimenti nei Paesi da cui provengono questi flussi migratori".
Al centro dell'attenzione anche il problema della viabilità, la Campania prevede un investimento di un miliardo e 230 milioni: "Si tratta di un programma gigantesco che interesserà le strade e le infrastrutture - ha sottolineato De Luca - le arterie stradali sono saltate in diverse zone soprattutto a causa della scarsa manutenzione nel tempo. 350 milioni di euro saranno destinati alle province e ai comuni anche per gli interventi di piccola viabilità ma tra le priorità abbiamo soprattutto il Litorale Domitio e gli interventi sull'asse mediano a Napoli, la Statale Vesuvio 268, i collegamenti tra i vari capoluoghi e l'area flegrea".
Il Presidente si è poi espresso sull'annosa questione della sanità campana e sul delicato tema dell'abusivismo edilizio: "La Campania è commissariata dal 2009 perché avevamo un debito sanitario di circa 7 miliardi di euro. Ancora stiamo pagando un addizionale per estinguere la montagna di debiti accumulata negli anni passati, nel frattempo adegueremo la regione dal punto di vista dei livelli di assistenza. Negli ultimi tre anni l'unico lato positivo è stato il bilancio attivo ma lo abbiamo ottenuto con tagli del personale e con la chiusura degli ospedali". E sull'abusivismo ha aggiunto: "Se ne parla da anni. Molti propendono per salvare tutto ma è un'idiozia per ragioni tecniche e di legalità; un'altra difficoltà è quella di apparire poco rigorosi in relazione al tema, quasi lassisti, con il risultato di non ottenere nulla. Un Paese serio imporrebbe a tutte le forze politiche di sedersi ad un tavolo e di far prevalere una semplice legge mai applicata, ovvero quella del buonsenso. Non dimentichiamo che il problema degli alloggi abusivi riguarda anche la povera gente che o per ignoranza o perché è stata imbrogliata si trova in tale situazione, per questa fascia la mia idea è quella di consentire ai comuni l'approvazione dei piani di recupero".
In chiusura De Luca ha dedicato una rapida occhiata alle iniziative culturali: "Abbiamo inaugurato il Museo "Duca di Martina" all'interno della Villa Floridiana di Napoli, realizzato grazie ai Fondi Europei. A Salerno, invece, si svolgerà il concerto di Alberto Pizzo che inaugurerà il Premio Charlot nella splendida cornice della Stazione Marittima mentre sulla spiaggia di Santa Teresa avremo un raduno di cultori dello yoga".
Previous article: Ecoballe, De Luca: "Abbiamo mantenuto la parola data" Prev Next article: Cultura, De Luca: "Estate ricca di eventi alla Reggia di Caserta" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it