IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Attentato a Nizza, De Luca: "Basta propaganda spicciola"

Attentato a Nizza, De Luca: "Basta propaganda spicciola"

Details
Category: Regione
Napoli. L'intervento odierno del Governatore Vincenzo De Luca per l'emittente Lira Tv ha avuto luogo in una location diversa, ovvero la sede del Giffoni Film Festival, infatti è partita quest'oggi la 46esima edizione della storica kermesse cinematografica. "Si è svolto questa mattina l'incontro con una delegazione di studenti francesi, una sorta di abbraccio simbolico dopo la tragedia verificatasi ieri sera a Nizza. Quest'anno il Giffoni Film Festival, uno degli eventi più importanti per il mondo della cinematografia, è stato dedicato alla Francia, un piccolo gesto di solidarietà e amicizia verso un Paese duramente colpito dal terrorismo. L'obiettivo dei terroristi - ha sottolineato De Luca - è quello di togliere serenità alla gente facendo sì che la paura pesi terribilmente nella vita di ognuno di noi. In circa 20 anni è cambiato il clima nel mondo e l'obiettivo di questi delinquenti è quello di favorire il conflitto tra i popoli, le religioni ed i singoli cittadini perché così le forze dell'estremismo pesano molto di più. Questi atti efferati nascono dalla disastrosa politica estera degli Usa, dalla liquidazione di Saddam Hussein sulla base di documenti falsi e dalla guerra in Iraq, è da allora che abbiamo avuto l'esplosione del terrorismo in tutto il mondo, ecco perché non serve la propaganda spicciola bensì occorre agire con lucidità".
Doveroso un cenno anche al disastro ferroviario che ha colpito pochi giorni fa la Puglia: "La fatalità e l'errore umano sono incancellabili ma bisogna soffermarsi sul fatto che alcune reti ferroviarie non presentano adeguate tecnologie di controllo del traffico. Trovo che le riflessioni dopo le grandi tragedie siano insopportabili ed ipocrite, vorrei meno condoglianze e più cantieri aperti, questo è un altro esempio di quella che io chiamo palude burocratica".
Il Presidente ha concentrato la sua attenzione anche su argomenti di stretta competenza della Regione: "Di recente è stato diffuso un documento falso attribuito a me, scritto in arabo e recante il timbro dello Stato Italiano; all'interno di esso io comunicavo ad alcune aziende italiane che lavorano in Marocco l'esistenza di un contratto di servizi per rimuovere le ecoballe. Si tratta di un atto delinquenziale e totalmente falso, ovviamente sono già partite le querele ma si è rischiato un caso diplomatico. La prossima settimana - ha concluso De Luca - partirà il progetto Street Control, ovvero sulle auto della Polizia Municipale saranno installate telecamere che fotograferanno le targhe dei veicoli parcheggiati in doppia fila. Io sono per l'equilibrio e la misura, in alcune zone si può anche chiudere un occhio se un'auto è parcheggiata in doppia fila ma negli incroci dove si rischia di bloccare il traffico la tolleranza sarà pari a zero".
Previous article: Raccolta Differenziata, De Luca: "In Campania raggiungeremo il 65%" Prev Next article: Politica, De Luca: "Nessun sessismo verso Virginia Raggi" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it