IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Terremoto, De Luca sugli aiuti: "Regione Campania in prima linea"

Terremoto, De Luca sugli aiuti: "Regione Campania in prima linea"

Details
Category: Regione
delucavincenzo08
Napoli. La ripresa dalle vacanze è sempre dura ma questa volta lo è ancora di più a causa del gravissimo terremoto che si è verificato pochi giorni fa nel Centro Italia. Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha aperto la sua intervista settimanale soffermandosi proprio su questo aspetto: "E' stato inflitto un duro colpo al Centro Italia, un terremoto con effetti devastanti che ha mietuto quasi 300 vittime oltre a centinaia di feriti. Interi paesi, come Amatrice, sono andati distrutti, siamo dinanzi ad una vicenda che ha segnato profondamente tutto il nostro Paese. Come Regione - ha sottolineato De Luca - rinnoviamo il cordoglio alle famiglie colpite dalla perdita della casa e dei propri congiunti, questa volta non stiamo assistendo ad inutili polemiche, per fortuna aggiungo, e ciò dimostra che la nostra Nazione si è stretta attorno alle popolazioni vessate dal sisma manifestando una compostezza ed una consapevolezza davvero encomiabili. Anche i soccorsi giunti sul posto sono stati coordinati nel miglior modo possibile, non dimentichiamo che per diverse ore gli elicotteri hanno avuto il divieto di sorvolare le zone colpite in quanto era necessario il più assoluto silenzio per udire le grida di coloro che erano ancora sotto le macerie. Rispetto al terremoto che si verificò a L'Aquila, gli sfollati sono stati di meno. Se in quel caso andò distrutto un interno centro storico, stavolta sono crollate le abitazioni di diversi paesi. Ciò consentirà di ricostruire tutto ex novo con le opportune misura antisismiche. La Regione Campania ha subito messo a disposizione la Protezione Civile territoriale, abbiamo inoltre un campo di accoglienza per circa 500 persone. Indubbiamente, le istituzioni saranno poste dinanzi ad una scelta impegnativa, come è giusto che sia, e l'auspicio è che la ricostruzione sia fatta in tempi rapidi, con le risorse economiche adeguate e con controlli rigorosi. Eventi come il terremoto sono imprevedibili ma si potrebbe fare molto per scongiurare simili tragedie: in Campania stiamo lavorando per realizzare un fascicolo relativo ad ogni singolo fabbricato. Inizieremo come gli edifici pubblici, in particolare le scuole, e poi amplieremo il discorso anche alle abitazioni, così da verificare esattamente quale sia la situazione". Come detto all'inizio, si apre un nuovo intenso anno per la giunta De Luca, un anno che si prospetta denso di impegni da mantenere. "Siamo chiamati a fare il nostro dovere, ci aspetta un lavoro duro. Quelli trascorsi sono stati dodici mesi impegnativi. A breve ripartirà l'anno scolastico. Finora abbiamo ricevuto 700 domande per il progetto "Scuola Viva", nei prossimi giorni faremo un bilancio per il trasporto gratuito destinato agli studenti ma abbiamo già superato le 20 mila domande. Aggiungo, inoltre, che abbiamo concluso i pagamenti per 70 milioni di euro destinati ai Piani di Zona che non venivano pagati dal 2010-2011 bloccando così gli impegni di solidarietà per le fasce più deboli. Ci attende anche - ha concluso Il Presidente - un grosso lavoro per fondi i europei, i bandi per l'agricoltura e quelli per i fondi strutturali che partiranno a settembre, una sfida a dir poco gigantesca ma di certo entusiasmante per la nostra regione".
Previous article: Terremoto, la Protezione Civile della Campania parte per Arquata del Tronto Prev Next article: Femminicidi, De Luca: "Chi tocca le donne non vale niente" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it