Salerno. Sono state disputate dodici giornate del Campionato di Eccellenza girone B. In testa alla classifica troviamo appaiate a quota ventisette punti la Virtus Scafatese e l'Angri, entrambe hanno collezionato otto vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta. Gli uomini di mister Esposito hanno rimediato la sconfitta all'undicesima giornata in trasferta contro il Sant'Antonio Abate. La compagine scafatese ha l'attacco più prolifico del girone con venticinque reti segnate, dieci delle quali realizzate da Marcucci che guida la classifica marcatori, e la seconda miglior difesa con solo otto reti subite. La formazione doriana dopo un inizio un pò difficoltoso, caratterizzato dai pareggi contro Calpazio e Faiano e la sconfitta con la Virtus Scafatese, ha esonerato mister Amura, scegliendo l'esperto Mario Di Nola. Con l'arrivo del nuovo trainer l'Angri ha incamerato sette vittorie (sei delle quali consecutive) ed un pareggio, riuscendo a risalire la classifica ed agguantare la vetta. La società sportiva U.S. Angri 1927 comunica, intanto, la rescissione consensuale del contratto con i calciatori Giacomo Polverino e Salvatore Montaperto passati rispettivamente alla U.S. Arzanese ed all'ASD Stasia calcio. La società ringrazia gli stessi per la professionalità mostrata in maglia grigiorossa ed augura loro ogni bene. Intanto oggi la squadra ha ripreso ad allenarsi in vista della sfida di Massa Lubrense in programma per il 13 ° turno di campionato. Mister Di Nola ha insistito sulla parte atletica e poi tattica con la partitina finale. Domani alle 14.30 i grigiorossi torneranno ad allenarsi allo stadio "Novi". Subito dopo la coppia di testa, segue la Polisportiva Sarnese che ha inanellato otto vittorie, due pareggi e due sconfitte. Gli uomini di Vitter hanno iniziato molto bene la stagione restando quasi sempre in testa fino alla nona giornata quando hanno subito la sconfitta casalinga contro la Virtus Scafatese per 0-2. I granata hanno una doppia faccia infatti, oltre ad avere il secondo miglio attacco, hanno anche una delle difese più perforate con quindici gol incassati. In zona play-off è lotta tra la Pro Scafatese e le napoletane Mariglianese e Sant'Agnello. I canarini di patron Cesarano dopo un ottimo inizio di stagione che li vedeva a ridosso del primato, hanno attraversato un periodo poco brillante culminato con il deludente pareggio contro la Libertas Stabia che ha portato all'esonero di mister Del Sorbo e l'arrivo del brasiliano Canè. Anche con l'arrivo del nuovo trainer i risultati sono stati deludenti, il tecnico brasiliano ha collezionato un pareggio casalingo conto il Massa Lubrense e la sconfitta di Palma Campania. Dopo solo due giornate è stato esonerato ed è stato scelto Citarelli, il quale ha ottenuto un preziosissimo punto contro la capolista Angri e la vittoria di domenica scorsa contro la Poseidon. Posizionato a metà classifica il Faiano di mister Turco che dopo un sorprendente inizio con tre vittorie e tre pareggi nelle prime sei giornate ha inanellato una serie di quattro sconfitte, risultando la difesa più battuta con venti gol subiti. In zona play-out naviga la Poseidon che ha conquistato undici punti e si trova a dover lottare per evitare gli spareggi retrocessione contro le irpine Eclanese e Vis Ariano e le napoletane Massa Lubrense e Cicciano. Chiude la classifica la Calpazio che è l'unica formazione a non aver ancora vinto nessuna gara. Inizio travagliato per i capaccesi che nelle prime dodici giornate hanno gia cambiato quattro allenatori. La stagione era partita sotto la guida di Solimeno che dopo un periodo negativo è stato sostituito da Adinolfi, il quale dopo una sola settimana si è dimesso. Successore individuato in Aldo Rossomando, anch'egli dimessosi. Ora la squadra è stata affidata a Gianfranco Balzano con lo scopo di dare una sterzata ad una stagione difficilissima e cercare di agguantare una salvezza miracolosa.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...