Chi non vive per nessuno non vive neppure per sé...mentre ogni cosa corre al ritmo del tempo...
Eppure, nel marasma del mondo vi è ancora del buono e del puro!
La virtù che nasce dovunque, io, per esempio, l'ho scovata nei versi di un'anima nobile e bella.
In quel verso ho trovato tranquillità , semplicità , sofferenza, prudenza, coraggio, liberalità , costanza, moderazione, pazienza, rimpianti sì, ma anche accettazione.
La virtù, insomma, nella rettitudine e nella salvezza d'animo.
E' la Luisa Farina di "SPEc-CHI" della collana "Il quadrifoglio" edito da Ibiskos o di "NELLA MALINCONIA" a cura di Fulvio Castellani per Gabrieli Editore o "Scrigno" o "Frammenti" e così nelle altre sillogi della sua copiosa produzione.
Un "umile gridare" il suo per "sete d'amore".
"Uomo, sii sincero, il cammino è arduo; non sciupare niente se vuoi affrontare.../ un sereno domani/ per ritrovarti puro e disincantato nella fede e nei Valori, mantenendo l'equilibrio umano in uno con la cultura-natura, in uno con la civiltà romantica per ritrovare una umanità migliore, nell'ideale della vita che - se pure fragile ed effimera - va vissuta con sentimento, con lirismo, con civile umanità ".
Luisa Farina, con profonda sensibilità , partecipa al divenire del mondo: bene, male, foibe, onde assassine di tsunami, vortici, violenze, follie: tutto la coinvolge.
L'incubo è angoscia ma "un raggio d'amore / dono grande che sazia la vita, fiorisce germoglio / rinnova il vigore e / dà gioia alla vita /".
Un verso fine, essenziale, gentile, asciutto, armonioso, immediato, discorsivo nel disincanto del "buio" della vita ricolma di illusioni, di paure, di dolore e di qualche gioia...
Luisa, pur "se lacera e stanca", è pur sempre pronta a donare. Natura, ambiente, fede, valori, nel calore, nella generosità , pur tra acidose alterigie, la trovano sempre vicina al Prossimo con le sue Verità , con la sua purezza, con tanto sentimento.
Una vibrante acutezza per le emozioni quella di Luisa Farina, una persona sobria, modesta, onesta che vive alla luce del Vangelo del suo cuore.
Grande esperienza che, integra moralmente, piano piano, cuongio cuongio, con tatto, con abilità , che trasforma tutto in fascino magnetico... una indiscutibile personalità che tesse le sue tesi che parlano più ai cervelli che... alle spade.
Riflessiva, ardente, decisa ed ugualmente pacata, protesta contro tutto e contro tutti e, corretta, velata, poetica e trascinante, con versi che sono dardi, fa trionfare la sua grazia gestuale. E canta e spera se pur rimpiange ed accetta.
Mai comunque ammiccamenti sornioni, o sogghigni compiaciuti o perentori anatemi, ma, flemmatica, distaccata e consumata, con sospensive, lascia intravedere e far capire quanto vuole.
Luisa Farina non giura mai su quanto scrive, il suo verso è già charme magnetico! È pura Luisa e la purezza è il superlativo della bontà e del senso morale, l'essenza stessa della vita eterna e quindi della poesia, trionfo di luci, di calore, di colori, di magie!
Fuori ci sarà ancora il chiocciar di galline ma Luisa Farina è pura ed ama la verità che è genere di lusso (proprio come la menzogna del ... chiocciare è genere di prima necessità ).
Â
Â