IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. JACK HIRSCHMAN TRADUCE E LEGGE ALFONSO GATTO

JACK HIRSCHMAN TRADUCE E LEGGE ALFONSO GATTO

Details
Category: Rassegne
hirshdi Chiara Guadagno
Questa sera, alle ore 21:00, presso l'ex Convento di San Lorenzo (Via S. de Renzi, Canalone, Salerno) si avvieranno le attività relative al Centenario della nascita del grande poeta salernitano Alfonso Gatto.
Tale manifestazione è promossa dal Comune di Salerno e da "Antonio Amato Molini e Pastifici" e curata dal "Centro Studi per la Fondazione Alfonso Gatto" e da "Casa della poesia".
In occasione della serata di apertura, il grande poeta salernitano sarà ricordato attraverso la presentazione di materiali audio, video, traduzioni, letture, ed ampio spazio sarà dato, soprattutto, alla sua voce ed alla sua opera.
Momento fondamentale dell' appuntamento sarà: "Jack Hirschman traduce e legge Alfonso Gatto".
Hirschman, "uno dei più grandi poeti viventi", presenterà sotto forma di reading, la sua traduzione anglo-americana di una scelta delle poesie del nostro autore, concentrandosi soprattutto sulle raccolte della "Storia delle vittime", con le sue "poesie della resistenza".

Si tratta di un aspetto spesso trascurato nella poetica di Gatto e che invece Hirschman mette in risalto, attraverso un suo percorso personale ed originale, andando alla ricerca di analogie e tratti comuni nell'opera di Gatto.
Ed è lo stesso poeta salernitano che gli offre l'accostamento cercato quando scrive: "Nella casa della sua poesia, egli ha da ospitare l'accusa, la memoria e il numero delle vittime, quante la storia ne tramanda da millenni di termitai, di deserti, di stermini, di guerre. Dobbiamo resistere alla vergogna di avere così facilmente ragione di noi, in nome del torto che ci lascia vivere."
Jack Hirschman sarà accompagnato nella sua lettura dal prodigioso contrabbasso di Aldo Vigorito.
Parteciperanno alla serata: Vincenzo De Luca (Sindaco del Comune di Salerno), Filippo Trotta (Presidente del Centro Studi per la Fondazione Alfonso Gatto), Raffaella Marzano (Direttrice di Casa della poesia), Giuseppe Amato (Antonio Amato Molini e Pastifici).

Previous article: CARMINE MANZI - Canti del Mattino, Voci della Sera Prev Next article: 'Il Grappolo' alla Fiera internazionale del libro di Torino Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it