
Tale manifestazione è promossa dal Comune di Salerno e da "Antonio Amato Molini e Pastifici" e curata dal "Centro Studi per la Fondazione Alfonso Gatto" e da "Casa della poesia".
In occasione della serata di apertura, il grande poeta salernitano sarà ricordato attraverso la presentazione di materiali audio, video, traduzioni, letture, ed ampio spazio sarà dato, soprattutto, alla sua voce ed alla sua opera.
Momento fondamentale dell' appuntamento sarà: "Jack Hirschman traduce e legge Alfonso Gatto".
Hirschman, "uno dei più grandi poeti viventi", presenterà sotto forma di reading, la sua traduzione anglo-americana di una scelta delle poesie del nostro autore, concentrandosi soprattutto sulle raccolte della "Storia delle vittime", con le sue "poesie della resistenza".