Vallo della Lucania. Orgoglio nella provincia di Salerno per il giovane soprano Maria Giovanna Agresta nella terna delle nomination per gli "Oscar della Lirica". Si terrà 18 maggio 2013 al Teatro Comunale di Bologna che diventerà il magnifico scenario della III Edizione degli International Opera Awards 2013, una serata di grande spettacolo, presentata dal giornalista e conduttore Alfonso Signorini, con la consegna del più prestigioso riconoscimento ai protagonisti della lirica mondiale, promosso dalla Fondazione Verona per l'Arena, dalla Confederazione Italiana Associazioni, Fondazioni per la Musica Lirica e Sinfonicae. Diplomata al Conservatorio di Salerno con il massimo dei voti e la lode, si è perfezionata sotto la guida di Raina Kabaivanska presso l'Istituto Vecchi-Tonelli di Modena. E' vincitrice di numerosi concorsi internazionali e negli ultimi anni ha preso parte a numerose produzioni nazionali ed internazionali. Nel 2011 in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia debutta ne I Vespri Siciliani presso il Teatro Regio di Torino diretta da Gianandrea Noseda, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica. Da allora ha avuto inizio la sua carriera internazionale con importanti debutti presso il Teatro alla Scala di Milano, Israeli Opera di Tel Aviv , Arena di Verona, Bayerische Staatsoper , Staatsoper unter den Linden, Palau des Arts di Valencia, Festival Puccini di Torre del Lago e ancora Bergamo, Salerno. Partecipa a Giovanna D'Arco al Musikverein di Graz, La Bohème e Oberto Conte di San Bonifacio al Teatro alla Scala, Masnadieri e La Bohème al Teatro alla Fenice di Venezia, La Vestale a Dresda, ancora La Bohème all'Opera Bastille di Parigi, Il Trovatore al Wiener Festwochen, I due Foscari alla Royal Opera House di Londra con Antonio Pappano, Simon Boccanegra con Christian Thielemann a Dresda, Otello a Zurigo, I Due Foscari a Vienna, Simon Boccanegra a Francoforte, I Puritani all'Opera Bastille.A dicembre ha inaugurato la stagione 2012-13 del Teatro dell'Opera di Roma diretta dal Maestro Riccardo Muti nel Simon Boccanegra di G. Verdi. Un in bocca al lupo al talento nostrano che partecipa, come altri, a portare "il Made in Salerno" in giro per il mondo, segno inconfondibile di qualità, passione e talento in tutti i campi.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...