IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. 'Incontri Internazionali di poesia di Sarajevo'

'Incontri Internazionali di poesia di Sarajevo'

Details
Category: Rassegne

casa_della_poesiadi Chiara Guadagno

Il 25, 26 e 27 Settembre 2009 si terrà, in collaborazione con Casa della poesia, l'ottava edizione degli "Incontri internazionali di poesia di Sarajevo".
La splendida capitale bosniaca ospiterà, come ogni anno, una delle più belle ed entusiasmanti manifestazioni poetiche del panorama internazionale.
Gli incontri sono dedicati ad Izet Sarajlic, grande poeta di Sarajevo amatissimo in Italia e cittadino onorario della città di Salerno.
L'evento è nato nel 2002, dopo la scomparsa di Sarajlic, per realizzare il sogno che egli nutriva negli ultimi anni, ovvero far ritornare la grande poesia internazionale a Sarajevo dopo i disastri della guerra.

A pochi anni dalla fine degli orrori del conflitto, acquistava un valore emblematico sia dal punto di vista intellettuale che politico, ricollocare la città in un progetto che avesse come centralità la cultura dell'incontro, dello scambio e della solidarietà.
E richiamando alla memoria quanto scriveva lo stesso Izet, "anche i versi sono contenti quando la gente si incontra", è nata l'idea di portare nella città dell'autore i poeti suoi amici e compagni di viaggio e di farli incontrare con gli altri artisti di Sarajevo e della ex-Jugoslavia.
Sarajlic, è stato un poeta ed un uomo eccezionale, ha sempre incoraggiato il lavoro di costruzione di quella "grande famiglia" che è Casa della poesia, promuovendo sempre momenti di aggregazione e nuovi punti d'incontro.
Casa della Poesia sceglie dunque di ricordarlo così, nella sua città, con la poesia e con i poeti, provando a farlo in maniera semplice, come lui avrebbe voluto, serbando memoria della sua ironia e della sua malinconia, delle sue poesie e delle sue canzoni.
La manifestazione, promossa dall'Ambasciata italiana di Sarajevo e curata da Casa della poesia, è resa possibile dalla collaborazione di enti italiani e stranieri e piccoli sponsor, che contribuiscono alla realizzazione dell'evento.
Gli Incontri internazionali di poesia di Sarajevo si terranno presso il "Kamerni Teatar 55", tutta la manifestazione si svolgerà in due lingue, quella locale e l'italiano, grazie all'impegno di tanti e soprattutto all'enorme lavoro ed alla dedizione di Sinan Gudzevic.
Nel corso dell'evento saranno proiettati dei video in cui Sarajlic legge le sue poesie.
Il tutto si svolgerà nell'arco di tre giornate, durante le quali poeti e visitatori potranno apprezzare anche le bellezze della città e dei suoi dintorni e gustare le specialità gastronomiche.
La speranza è che, attraverso manifestazioni come questa di Sarajevo, si riesca sempre più ad ampliare questa rete di amicizia, solidarietà, capacità di ascolto,
e che l'evento di Sarajevo, ormai riconosciuto nel panorama internazionale dei festival di poesia, prosegua e si rafforzi come un indubbio momento "poetico", e come un ponte tra l'Europa e i Balcani, un momento di incontro, di conoscenza e di scambio tra culture, lingue, religioni.

 

 

Previous article: Verso sud: un nuovo appuntamento con la poesia internazionale Prev Next article: Libro di Gino Noia e Gaetano Izzo a Castel S. Giorgio Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it