IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Salerno, documentari e musica chiudono le Giornate Demartiniane

Salerno, documentari e musica chiudono le Giornate Demartiniane

Details
Category: Rassegne
Salerno. Terminano mercoledi 16 dicembre le "Giornate demartiniane", seconda sessione de "I Colloqui di Salerno 2015", ideate dall'editore Francesco G. Forte e dall'antropologo Vincenzo Esposito. La parte più strettamente scientifica si tiene all'Università degli Studi di Salerno, presso la Biblioteca di studi linguistici, alle ore 10:00, con interventi di Giordana Charuty ("Ernesto De Martino. Le precedenti vite di un antropologo"); Emilia Andri ("Il giovane De Martino"); Patrizia Marzo ("Il progetto Itinerari demartiniani"); Maurizio Merico ("Ernesto De Martino, la Puglia, il Salento"); Clara Zanardi ("Sul filo della presenza. De Martino tra filosofia e antropologia"). A moderare Vincenzo Esposito. In serata alla Biblioteca del Convitto nazionale di largo Conforti documentari, film e musica. Alle ore 18,30 La Lucania di Levi nel documentario italiano: Massimo Mida, Mario Carbone, Mario Bologna - Teche Rai; alle ore 19,15 l'imperdibile versione restaurata del film di F. Rosi, "Cristo s'è fermato ad Eboli" con Gian Maria Volonté, Irene Papas, Alain Cuny, Lea Massari, Paolo Bonacelli, con l'introduzione di Pasquale Iaccio docente di Storia del cinema (Unisa). Si conclude alle ore 21,30 con il concerto dimostrativo a cura dell'antropologo Carlo Preziosi "Taranta, pizzica, suoni del Sud", eseguito da cinque musicisti.
Previous article: Eventi, a Palazzo di Città la Festa dei Giornalisti Salernitani Prev Next article: Cava, ultimi appuntamenti con la rassegna Marte in Danza Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it