IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Festival Sant'Apollonia, serata con Impressione Fugitives Flauto e oboe

Festival Sant'Apollonia, serata con Impressione Fugitives Flauto e oboe

Details
Category: Rassegne
Salerno. Martedì 7 giugno, alle ore 20, settimo appuntamento della III edizione del Festival di Musica da Camera Sant'Apollonia. Un evento, nato dalla sinergia del Conservatorio di Musica "G.Martucci" di Salerno, con un progetto del Dipartimento di Musica d'Insieme, presieduto da Francesca Taviani, da un'idea di Anna Bellagamba con Chiara Natella e la sua Bottega San Lazzaro. La prima parte della serata vedrà assoluto protagonista il flauto di Francesco Cirillo, pupillo del docente Antonio Senatore, in duo con la pianista Maria Rosato. Il programma verrà inaugurato da Jeux una Sonatina composta da Jacques Ibert nel 1923. La pagina rivela tratti inconfondibili di eleganza, raffinatezza di segno e spiccato senso ritmico, uno stile il suo profondamente legato alla tradizione francese, che trova nella chiarezza e nella precisione delle forme un tratto distintivo. Ibert coniuga qui l'influenza dell'impressionismo, con gli aspetti più propri del neoclassicismo, rimanendo sempre fedele al principio di "arte espressiva", che rispetti, come egli stesso scrisse, le "esigenze della sensibilità". Si continuerà, quindi con Joueurs de Flute op. 27 composta da Albert Roussel nel 1924. L'opera evoca quattro figure mitologiche, tranne l'ultima, cui solitamente si associa il flauto, proponendone una pittura musicale di grande fascino. Si comincia con il dio Pan, schizzato attraverso sensuali arabeschi e melismi ritmicamente non definiti, l'utilizzo della scala dorica con il terzo e settimo grado minore e il pacato accompagnamento accordale del pianoforte. Segue Tityre, uno dei pastori delle bucoliche di Virgilio, giovane dissoluto che ama appostarsi nel buio e combinarne sempre di nuove. Qui gli staccati impertinenti e il ritmo franto ritrae i suoi tiri burloni. Il pezzo più ampio è Krishna, semidio Hindu, che in gioventù faceva il pastore e suonava il flauto, un'evocazione della musica orientale, basata sul modo hindi detto "Raga Shri" è certamente il ricordo del viaggio che Roussel aveva compiuto nel 1909 in India. Infine, Monsieur de la Pèjaudie è il flautista eroe del romanzo "La Pècheresse" di Henri de Régnier, donnaiolo e poco interessato al suo strumento, tratteggiato con passaggi veloci e sbarazzini. Ma sotto questi personaggi si nascondono i quattro moschettieri del flautismo francese, Marcel Moyse, Gaston Blanquart, Louis Fleury e Philippe Gaubert. Francesco Cirillo e Maria Rosato concluderanno la loro performance eseguendo la Sonata per flauto e pianoforte composta da Yuko Uebayashi nel 2003, una gemma che appartiene ad un mondo di vivacità, di sogni, la cui tenerezza è il sottile umorismo, sono contrastati dalla veemenza, dal virtuosismo, dalla malinconia e dal dolore. Finale di serata affidato al sassofono di Gianmatteo Ferrentino all'oboe di Mattia Esposito e al pianoforte di Maria Rosato, interpreti di "Con Amore e fuoco" di Ivan Jevtic, datato 1992. La pagina del compositore serbo/francese allievo di Oliver Messiaen e Alfred Uhl e in un unico movimento di intensa passione che presenta chiare e continue citazioni del linguaggio del nostro Puccini.
Previous article: Festival Sant'Apollonia, ance semplici e dintorni per l'ottavo incontro Prev Next article: Concerti, al Festival di Sant'Apollonia una serata per Ravel e Musorgskij Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it