IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Letture senza confini: Elvira Mujcic

Letture senza confini: Elvira Mujcic

Details
Category: Rassegne
Prende il via la terza edizione del Progetto di invito alla lettura "Letture senza confini", promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, in collaborazione con l'Associazione "Proteo Fare Sapere Campania" e "Multimedia edizioni - Casa della poesia".


"Letture senza Confini" presenta, per il 2010, alcune novità.
Il percorso di incontri con l'autore si svolgerà, infatti, da giugno a novembre, nella convinzione che la buona lettura "non va in vacanza", in vari luoghi della città, con l'intento di sperimentare una Biblioteca aperta ed itinerante.


Ed ancora, "Senza Confini", così denominato per la provenienza ed i temi universali affrontati dagli autori coinvolti, si rivolge quest'anno anche al mondo dei bambini con alcune specifiche proposte di lettura e di conoscenza.
Letture, video, una mostra e performances teatrali si alterneranno nei sette appuntamenti previsti, caratterizzando la nuova edizione del Progetto.
Mercoledì 30 giugno, alle ore 20,00, presso il Salone di Villa Carrara, il primo degli incontri con Elvira Mujcic, che, presenterà, insieme ai responsabili della Multimedia edizioni-Casa della poesia, curatori dell'incontro, i suoi libri "Al di là del caos" e "Se Fuad avesse avuto la dinamite?".

La giovane scrittrice bosniaca, naturalizzata italiana, partendo dalla sua terribile esperienza personale di profuga scampata agli orrori del massacro di Srebrenica, ha sentito il bisogno, diventata adulta, di raccontare al mondo la tragedia balcanica, vissuta all'epoca con gli occhi di un'adolescente.

Nella prefazione al volume "Al di là del caos", Predrag Matvejevic scrive: "Questo libro è una rara testimonianza proprio perché, a differenza di molti altri testi analoghi, ha trovato un'adeguata espressione letteraria". Ed ancora, in "E se Fuad avesse avuto la dinamite?" i due personaggi, zio e nipote "si districano tra passato e presente, s'inoltrano nei terreni dei rancori familiari, intrecciano guerra e amore, verità e dubbio, passeggiano attraverso le follie di un popolo inebetito, cristallizzato nell'incubo del conflitto".

Elvira Mujcic è nata nel 1980 in una piccola località serba ma, subito dopo la nascita, è arrivata a Srebrenica, in Bosnia, dove è vissuta fino all'inizio della guerra, nel 1992. Da Srebrenica si è spostata con sua madre e i fratelli prima in Croazia, in un campo profughi, poi in Italia. Nel 2004 si è laureata in lingue e letterature straniere e si è stabilita a Roma.

 
 

Previous article: 'Letture senza confini': Etel Adnan Prev Next article: Rino Mele propone De Gli Eroici Furori di Giordano Bruno, al Musemuseo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it