IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Musica, tutto pronto per il Camerota Festival

Musica, tutto pronto per il Camerota Festival

Details
Category: Rassegne
Camerota. Cinque serate per ben sei concerti per l'interessante cartellone che vedrà animato l'incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota dall'Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano, dal 22 luglio al 22 agosto. Un cartellone sostenuto dal Comune e dalla Pro Loco di Camerota, unitamente al Meeting del Mare, all'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, al Conservatorio di Musica "G.Martucci" di Salerno e al Centro di Musica Contemporanea di Milano, oltre ad un folto cartello di mecenati privati, che saluterà, in un paese tra i più musicali della provincia di Salerno, venerdì 22 luglio l'inizio della masterclass di percussioni del M ° Edoardo Giachino, primo percussionista dell'Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, che si concluderà con il concerto degli allievi dello stage domenica 24 luglio alle ore 21,30, nell'incantevole cornice del Cortile del castello marchesale di Camerota. La formazione dei giovani strumentisti con un'altra masterclass affidata stavolta alla sublime ancia di Valeria Serangeli, Primo clarinetto solista dell'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Un suono, il suo, conosciuto e amato anche dai melomani salernitani, poiché per diversi anni è stata prima parte anche presso il Teatro Verdi di Salerno. Valeria Serangeli, testimonial della Backun e della Silverstein Ligatures sarà ospite dell'Associazione Zefiro, dal 9 al 12 agosto, quando sempre nel castello di Camerota si esibirà con i suoi allievi. Far musica all'aperto significa affidarsi ai fiati e la serie dei concerti in cartellone sarà inaugurata nel cortile del Castello dal Neapolis Brass Ensemble sabato 20 agosto alle ore 21,30. Neapolis, la "città nuova" e un progetto nuovo, quello che riguarda questo Gruppo di Ottoni che si presenta al pubblico con una "grande" formazione cameristica. Grande per il numero di strumentisti che compongono questo ensemble, grande per la straordinaria varietà musicale che questa formazione propone al proprio pubblico. Molteplici esperienze nella musica cameristica per Ottoni (il tradizionale Quintetto, il Decimino, in Quartetto di Tromboni, l'Ensemble di sole Trombe) confluiscono in questa idea di formazione brass molto particolare. Doppio concerto, il giorno successivo, domenica 21 agosto, con un'incursione nella musica contemporanea classica e jazz. Alle ore 21, nel cortile del castello, performance del duo composto dal clarinettista Raffaele Bertolini e dal violinista Raphael Negri, componenti del New Made Ensemble, protagonisti di una riflessione Around Bach. A seguire, intorno alle ore 22, l' Itahi Doshin Trio, giovane formazione, nata tra le mura del Conservatorio "G.Martucci", di musicisti salernitani che si dedicano alla sperimentazione in ambito jazz, composto da Gabriele Pagliano al contrabbasso, Francesco Chiariello al pianoforte e Lucio Mele alle percussioni. Gran finale lunedì 22 agosto, alle ore 21,30 nella Chiesa di San Nicola di Bari in Camerota con la Zefiro Chamber Orchestra, agli ordini dello stesso direttore artistico, Leo Cammarano, che per l'occasione avrà quale prestigioso primo violino la sorella Daniela, per un'incursione nel luminoso '700 napoletano per l'omaggio a Giovanni Paisiello e la Sinfonia n °7 in La Maggiore op.92 di Ludwig Van Beethoven, in una particolarissima trascrizione firmata dallo stesso direttore.
Previous article: Concerti, Edoardo Giachino protagonista del Camerota Festival Prev Next article: Evo Festival, la "Quarta Dimensione" è il concept dell'evento ebolitano Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it