IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Mediterranean Wine Festival, a Pioppi vino e solidarietà

Mediterranean Wine Festival, a Pioppi vino e solidarietà

Details
Category: Rassegne
vino32
Pollica. Un festival nel festival, in cui le sfumature del mare si fondono con quelle del vino. E' "Il mare color del vino - Mediterranean Wine Festival", evento che si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 agosto dalle 19.00 alle 24.00 a Pioppi, frazione marina del comune di Pollica, tra il lungomare A. Keys e il Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare, che ne ha curato l'organizzazione. La due giorni si colloca all'interno del programma del Festival della Dieta Mediterranea, che fino al 3 settembre animerà la località cilentana a cui è legata la teorizzazione, ad opera dello scienziato Ancel Keys, dello stile di vita riconosciuto patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Degustazioni, verticali, laboratori intorno ai vini della Dieta Mediterranea: questi gli elementi chiave della due giorni. Si partirà il 26 agosto alle 19.00 con "Vini da assaggiare, vino da imparare", un laboratorio per wine lovers alle prime armi a cura della Scuola Europea Sommelier. Quindi alle 20.00 si apriranno i banchi d'assaggio distribuiti sul lungomare e nella piazzetta del borgo, affiancati a cibi della tradizione; alle 21.00 all'interno del salone del Palazzo Vinciprova, sarà la volta della "Verticale di Trentenare", con la presenza di Peppino Pagano, patron della cantina San Salvatore 1988; la serata continuerà poi tra degustazioni, assaggi e con lo spettacolo teatrale itinerante della compagnia casertana La Mansarda Teatro dell'Orco "Baccanale, storie di vino e di proverbiali ubriacature".
  
Sabato 27 agosto l'appuntamento a Palazzo Vinciprova sarà ancora per le 19.00: si comincerà con un laboratorio di degustazioni e terroir a cura del Consorzio di Tutela Sannio DOP, dal titolo "Nel Sannio coltiviamo emozioni". Alle 20.00 si apriranno i banchi di assaggio e alle 20.30 ci sarà la presentazione del progetto "Il Vino della Dieta Mediterranea", alla presenza del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, del sindaco di Pollica Stefano Pisani e dell'imprenditore vitivinicolo Piero Mastroberardino. Quindi alle 21.00 la manifestazione continuerà con il laboratorio di assaggio "50 sfumature d'Aglianico", a cura della Mastroberardino Winery and Vineyards, con la presenza tra gli altri di Francesco Continisio, presidente della Scuola Europea Sommelieur, e alle 22.00 torneranno gli spettacoli itineranti sul vino, che chiuderanno il festival, tra i banchi di assaggi. "Abbiamo voluto dedicare due giorni del nostro festival all'esplorazione del mondo del vino, che rappresenta, insieme all'olio e al grano, uno dei tre pilastri della dieta mediterranea, e sempre più uno dei settori trainanti dell'economia cilentana - dichiara il direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, Valerio Calabrese - Ci fa piacere l'interesse raccolto da parte dei tanti produttori di eccellenza, che hanno voluto accompagnarci in quest'evento. Speriamo possa incontrare adesso, anche il favore del pubblico".
  
Di fronte alla tragedia del Centro Italia l'organizzazione del Festival non poteva restare indifferente. E così da Pioppi è partita un'iniziativa di solidarietà, che ha coinvolto alcuni dei maggiori produttori vitivinicoli del territorio. Durante la seconda serata di sabato 27 saranno messe all'asta 20 bottiglie di vino, il banditore sarà il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. Le cantine partecipanti all'evento, da Mastroberardino a Montevetrano, doneranno le proprie bottiglie di vino per la causa benefica, ma nell'asta ci sarà spazio anche per altri prodotti, come l'olio. La gara di solidarietà si colloca all'interno di un progetto di Legambiente a livello nazionale, nato per raccogliere fondi da destinare alla piccola agricoltura delle zone colpite dal terremoto, per far partire proprio dalla terra e dai suoi frutti la rinascita di un territorio oggi dilaniato. Il Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi continua e si arricchisce di un evento nell'evento. Venerdì 26 e sabato 27 agosto dalle 19 alle 24 l'appuntamento è sempre a Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, per "Il mare color del vino - Mediterranean Wine Festival", un viaggio alla scoperta dei vini di eccellenza della Campania e non solo. Ma di fronte alla tragedia del Centro Italia l'organizzazione del Festival non poteva restare indifferente. E così da Pioppi è partita un'iniziativa di solidarietà, che ha coinvolto alcuni dei maggiori produttori vitivinicoli del territorio. Durante la seconda serata di sabato 27 saranno messe all'asta 20 bottiglie di vino, il banditore sarà il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. Le cantine partecipanti all'evento, da Mastroberardino a Montevetrano, doneranno le proprie bottiglie di vino per la causa benefica, ma nell'asta ci sarà spazio anche per altri prodotti, come l'olio. La gara di solidarietà si colloca all'interno di un progetto di Legambiente a livello nazionale, nato per raccogliere fondi da destinare alla piccola agricoltura delle zone colpite dal terremoto, per far partire proprio dalla terra e dai suoi frutti la rinascita di un territorio oggi dilaniato.
Previous article: Comuni Fioriti d'Italia, la giuria nazionale fa tappa ad Agropoli Prev Next article: Camerota Festival, gran finale con la Zefiro Chamber Orchestra Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it