IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Musica, a Salerno arriva Soundreef: fari puntati sul diritto d'autore

Musica, a Salerno arriva Soundreef: fari puntati sul diritto d'autore

Details
Category: Rassegne
ragazzamusica30
Salerno. Si terrà giovedì 26 gennaio, dalle ore 16.15 alle ore 18.00, l'incontro "Alla scoperta di Soundreef. Musica, innovazione, diritto d'autore". L'appuntamento, che avrà luogo presso il Museo Archeologico provinciale di Salerno, è organizzato dall'associazione Live, realtà che si propone di promuovere eventi culturali e musicali sul territorio locale, e vanta la collaborazione di SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. All'incontro, moderato dalla dottoressa Francesca Salvato, prenderanno parte il dottor Stefano Bifulco, presidente Live, delegato Rete Giovani per Salerno e autore; il dottor Roberto De Luca, assessore allo Sviluppo del Comune di Salerno; il professor avvocato Giovanni Maria Riccio, docente di diritto della comunicazione e consulente della commissione europea; il professor avvocato Fabio Dell'Aversana, presidente SIEDAS; il professor avvocato Emilio Tucci, docente di informatica del diritto; l'avvocato Francesco Fiore, coordinatore regionale Calabria SIEDAS; Raffaella Gaudieri, presidente ELSA, European Law Students' Association di Salerno; Lucian Beierling, responsabile marketing Soundreef. La Società Italiana di autori ed editori (SIAE) è la principale società di gestione del copyright in Italia, ad essa si rivolgono autori e cantanti che vogliono tutelare le proprie opere, in modo che nessuno ne faccia un uso che non sia di loro gradimento, e vanta oltre 70 anni di monopolio nel suo settore. Purtroppo, per molte realtà i costi risultano essere insostenibili rispetto all'incasso ottenuto. Una valida alternativa al monopolio della SIAE è Soundreef, che strizza l'occhio agli organizzatori di eventi e agli artisti permettendo loro di diffondere musica all'interno dei loro esercizi e durante esibizioni live in maniera smart, digital ed economica. Nata nel Regno Unito nel 2011 ma di lingua madre italiana, oggi Soundreef, Ente di Gestione Indipendente (Independent Management Entity (IME), è presente anche in Italia e offre gratuitamente ai propri clienti servizi alternativi ed altamente innovativi nel settore: tracciare le utilizzazioni; proteggere i brani caricando semplicemente un mp3; rendicontare i compensi al 100% in maniera analitica e pagare velocemente gli aventi diritto. "Sono anche io un piccolo autore e ho voluto fortemente organizzare questo incontro al fine di far conoscere a 360 ° Soundreef, la realtà che sta mettendo in discussione il monopolio SIAE - spiega Stefano Bifulco -. Sono tanti gli autori e gli organizzatori di eventi che vogliono farsi conoscere e proporre nuove realtà alla città ma, purtroppo, in molti rinunciano per questioni economiche e lasciano i propri progetti "nel cassetto". Infatti, chi si accolla l'onere di offrire ai cittadini una serata musicale deve alla SIAE una cifra piuttosto alta e ciò rappresenta un impegno notevole. Il mio augurio - conclude Bifulco - è che si possa tornare presto a dare valore e giustizia ai sogni ed al lavoro di tanti piccoli autori. Vorrei che la musica ed il talento caratterizzassero la movida salernitana. Soundreef potrà rappresentare la spinta giusta attraverso la quale musicisti e gestori potrebbero fare squadra".
Previous article: Concerti, al "Camerota Festival" la clarinettista Valeria Serangeli Prev Next article: Botteghe d'Autore, nel Cilento arrivano Gragnaniello e Servillo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it