Salerno. Procede "Aspettando i Barbuti", la rassegna teatrale in agenda a Salerno dal 30 giugno al 30 luglio nella chiesa di Sant'Apollonia. Venerdì 7 e domenica 9 luglio la compagnia Live presenterà "Il tè delle tre" per la regia di Alessandro Tedesco. La storia è quella di tre donne colpite da psicopatia che si incontrano, per una curiosa combinazione, sulla tomba del loro psichiatra scomparso in circostanze misteriose. Semplice coincidenza? Tra sospetti reciproci, manie demenziali e attimi di follia, le tre donne daranno vita ad una situazione tragicomica, che nel suo finale svela una storia inaspettata. In scena le tre attrici interpretano tre donne comuni e facilmente riscontrabili nella realtà ma, allo stesso tempo, con caratteristiche e modi di fare quasi surreali rendendo lo spettacolo sicuramente divertente ed intrigante. La scenografia in continuo cambiamento, arricchita da costumi di scena colorati, rende l'atmosfera ancora più strana e confusa. Uno spettacolo insolito, comico e con un finale a sorpresa. In scena ci saranno le attrici: Michela Ventre, Annalisa Mauriello e Rossella De Martino. I prossimi spettacoli si terranno venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio, Antonello De Rosa andrà in scena con "Io e te", da lui interpretato insieme a Filomena De Gennaro. Venerdì 21, Laav officine teatrali presenta "La cantautrice calva" di Eugene Ionesco per la regia di Licia Amarante e Antonella Valitutti. Chiuderà la rassegna, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio, lo spettacolo a cura dei partecipanti allo stage "Clitennestra...i sogni", a cura di Scena Teatro. L'evento, patrocinato dal Comune di Salerno, è ideato e promosso da Scena Teatro e Bottega San Lazzaro. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Costo del biglietto: 10 euro.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...