IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Camerota Festival, appuntamento con il maestro Edoardo Giachino

Camerota Festival, appuntamento con il maestro Edoardo Giachino

Details
Category: Rassegne
giachinoedoardo23
Camerota. Prima serata domenica 23 luglio alle ore 21.30, nell'incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, del cartellone della V edizione del Camerota Festival, allestito dall'Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano, con il concerto finale della masterclass di percussioni del maestro Edoardo Giachino, primo percussionista dell'Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, Un evento, questo, sostenuto dal Comune di Camerota, unitamente al Meeting del Mare, all'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, al Conservatorio di Musica "G.Martucci" di Salerno e al Centro di Musica Contemporanea di Milano, oltre ad un folto cartello di mecenati privati. L'aspetto più entusiasmante delle percussioni è che, contrariamente a quanto si crede, hanno una grande capacità di adattamento. Infatti, pensare di non poter eseguire musica da camera di genere classico con piccoli tamburi e piatti è sbagliato, dato che l'intera gamma dei suoni prodotti da questi strumenti è a nostra disposizione, dai quasi impercettibili Pianissimo fino ai più penetranti Forte. Gli esotismi che, ancora occasionalmente udiamo o ci aspettiamo di udire, tra alcuni decenni saranno magari superati come l'origine turca dei piatti a mano, ma resterà il loro dna. E' quanto dimostrerà dopo tre giorni di studio il maestro Edoardo Giachino con i suoi allievi, Antonio Restuccia, Valerio Colaci, Francesco D'Ambrosio, Marco Apicella, Riccardo Mazzarella, Antonio Colacelli i quali saranno i protagonisti del saggio finale al termine di un percorso di confronto di competenze, esperienze e personalità differenti. La formazione dei giovani strumentisti continuerà con un'altra masterclass affidata stavolta alla tromba stellare di Andrea Tofanelli il 27 luglio. Il trombettista sarà quindi in concerto il giorno successivo, il 28, con l'Itai Doshin Trio del pianista Francesco Chiariello con Gabiele Pagliano al contrabbasso e Lucio Mele alla batteria. La serata, che si dividerà tra classico e jazz, spazierà da Ludwig Van Beethoven, contaminato con "Nostalgia in Times Square" di Charles Mingus, all'aria di Lauretta dal "Gianni Schicchi" valzer di Musetta dalla Bohéme, deliziosamente trasformato in bossa, per poi "cantare" l'attaccamento alla vita e al piacere di Mario Cavaradossi, tra bellezza e amori che celebrano un forzato trionfo davanti al plotone d'esecuzione, in un "E lucevan le stelle", speziato di "Autumn leaves", frutto di una miscela originale di melodie accattivanti e liriche, arrangiate in modo non prevedibile, sfoceranno, magari in un "Libiam nei lieti calici" in samba.
Previous article: Battipaglia, ai nastri di partenza il Festival Murguero Prev Next article: Rassegne, il "Barbuti Festival" spegne 32 candeline Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it