IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Battipaglia, ai nastri di partenza il Festival Murguero

Battipaglia, ai nastri di partenza il Festival Murguero

Details
Category: Rassegne
Battipaglia. Manca meno di una settimana all'apertura della settima edizione del Festival Murguero che come ogni anno partirà con una spumeggiante parata in costume dalla villa comunale di via Belvedere a Battipaglia, il prossimo 28 luglio, per proseguire nel Parco Eco Archeologico di Pontecagnano fino alla notte del 29 luglio. Crescono le adesioni dei gruppi provenienti dall'estero, circa dieci, che hanno incrementato il giro di affari del settore alberghiero sul territorio con un centinaio di prenotazioni. Sono artisti di strada provenienti soprattutto da Belgio, Spagna, Germania, Danimarca, Italia. L'evento, organizzato dall'Associazione Murga Los Espantapajaros, unico nel suo genere in Europa, vede il patrocinio dell'Ambasciata e del Ministero della Cultura del Governo Argentino e dei comuni di Battipaglia e Pontecagnano. Anche quest'anno aderiscono l'Associazione Mi Girano Le Ruote e il Centro Nuovo Elaion di Eboli, protagonisti durante tutto l'anno del progetto "Siamo tutti murgueri" che ha l'obiettivo di far vivere l'energia della Murga a chi, per via della disabilità, non potrebbe praticarla per problemi fisici o psichici. Dopo un lungo periodo di prove anche i ragazzi dell'Elaion si esibiranno in una performance di percussioni e sbandieratori. Ma la vera novità di quest'anno è il coinvolgimento dei ragazzi migranti, ospiti di comunità e centri di accoglienza, che sfileranno con gli artisti di strada durante la parata inaugurale. Perché Murga è soprattutto integrazione. Il festival si aprirà con il corteo di circa 300 artisti di strada. Una ventina i gruppi che arriveranno da ogni parte del mondo e invaderanno per oltre quattro ore le strade con i loro coloratissimi costumi, travolgendo la folla in una spettacolare esibizione. La Parata partirà come di consueto dalla villa comunale di via Belvedere a Battipaglia, alle 18:30, il prossimo 28 luglio: un fiume di ballerini, giocolieri e musicisti che si esibirà in una trascinante ritmica di fischietti, bombi, surdi, rullanti e fiati. Il 29 luglio, invece, laboratori e spettacoli dalle 10 nel Parco Eco - Archeologico di Pontecagnano Faiano. In serata atteso il concerto di Gualberto Coco Romero, famoso interprete di Murga argentina. Il 29 luglio, sempre dalle ore 10, laboratorio "La Murga infinita, espacio para la creatividad" con il maestro Coco Romero direttamente da Buenos Aires; dalle 16:30 alle 18:30 laboratori di murga per bambini con Monica Riccio e laboratorio di apliques con Luisa Stellato. La Murga di Battipaglia si chiama Murga Los Espantapajaros, è composta da un gruppo di artisti di strada e il suo nome trae ispirazione dall'opera teatrale La Guerra di Martin Senzasperanza scritta da Francesco Silvestri, drammaturgo, attore e regista napoletano. Il personaggio, Martin Senzasperanza, è uno spaventapasseri con un certificato di "scemo legale", che esibisce per non andare in guerra. Nella solitudine dei suoi campi Martin deride i soldati che vogliono imporgli la propria autorità e lo fa con canti e sonore risate. Martin Senzasperanza rivive nei ragazzi della Murga che continuano a deridere tutti coloro che fanno la guerra. La Murga è proprio questo, una forma di arte di strada che diventa una protesta senza armi, fatta solo di bombi, surdi e rullanti; i loro passi di danza ricordano infatti la liberazione dalle catene degli schiavi dal silenzio e dall'indifferenza.
Previous article: Spettacoli, Clitennestra chiude la rassegna "Aspettando i Barbuti" Prev Next article: Camerota Festival, appuntamento con il maestro Edoardo Giachino Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it