IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Spettacoli, Clitennestra chiude la rassegna "Aspettando i Barbuti"

Spettacoli, Clitennestra chiude la rassegna "Aspettando i Barbuti"

Details
Category: Rassegne
Salerno. "Clitennestra: i sogni" chiuderà la rassegna teatrale " Aspettando i Barbuti". La messinscena, frutto di un mese di stage intensivo, andrà in scena da venerdì 28 a domenica 30 luglio alle ore 21, nella chiesa Di Sant'Apollonia. La stessa dove da lunedì 3 luglio ben 30 attori sono alle prese con il corso teatrale a cura di Scena Teatro, nel cuore del centro antico della città. Dopo Medea e Giocasta, dall'universo mitologico ellenico arriva Clitennestra a dare vita al nuovo stage diretto dal maestro Antonello De Rosa; tocca alla presunta figlia di Zeus, che sposò in seconde nozze l'omicida del suo primo marito, chiudere il cerchio che il drammaturgo salernitano porta avanti da anni nelle sue sessioni in cui indaga gli abissi della psicologia femminile attraverso gli archetipi del mondo greco a cui affida, concentrandolo in pochi giorni ma intensi, le tecniche fondamentali della drammaturgia. Ma "Clitennestra" è anche uno stage intensivo, aperto ad allievi e professionisti, finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo finale. Anche stavolta De Rosa si è affidato a una delle donne che popolano l'antica Grecia. Giocasta, Medea, Clitennestra: ognuna di loro è una sfaccettature di quella pietra preziosa che è per me l'universo femminile. "Abbiamo lavorato sulla tradizione, - ha spiegato il regista Antonello De Rosa - stravolgendola. Ho cambiato il testo che avevo previsto per accogliere i costumi dei luoghi di appartenenza di tutti i partecipanti che sono arrivati da diverse regioni d'Italia. Non è la classica tragedia ma un coro polifonico in cui dialetti lucani convivono con quelli della provincia laziale. Ho lavorato sule tradizioni prima che sul testo. Sono stati tutti straordinariamente bene insieme: cosa rara per un gruppo di perfetti sconosciuti, complicatissima. C'è stata subito unione e io ho potuto cogliere tutti i loro input per procedere all'insegna del work in progress, anche allontanandomi da ciò che avevo inizialmente previsto". Sul palco saliranno: Laura Saviello, Francesco Siani, Rosalba Ronca, Daniela Guercio, Nina Stimolo, Teresa Carotenuto, Nicoletta Chianese, Mariavirgilia Vincensi, Lucia D'Aiutolo, Lucia Adinolfi, Carmen Maria Amoroso, Antonella Ceriello, Adriana Marino, Massimiliano, Costabile, Raffaele Sansone, Anna Bambini, Roberta Reggiani, Marianna Mari, Teresa Massaro, Maria Giovanna Russo, Anna De Vivo, Gemma Dell'Isola, Adele Verdossi, Anna Rita D'Amaro, Franca Guarino, Caterina Ianni, Simona Avallone, Camilla La Corte, Maria Mazziotti, Maria Mattiello. La direzione organizzativa è di Pasquale Petrosino.
Previous article: Barbuti Salerno Festival, "o' Princepino" in teatro Prev Next article: Battipaglia, ai nastri di partenza il Festival Murguero Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it