IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Etno Atena, Paolo Caiazzo e i Renanera chiudono la rassegna

Etno Atena, Paolo Caiazzo e i Renanera chiudono la rassegna

Details
Category: Rassegne
Atena Lucana. Cala il sipario su Etno Atena: la rassegna di teatro e musica, partita lo scorso 23 agosto, si chiuderà domenica 3 settembre. Ad Atena Scalo i riflettori si accenderanno su un doppio appuntamento: "Non mi chiamo Tonino" di Paolo Caiazzo e, a seguire, la musica dei Renanera. Promossa dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pasquale Iuzzolino, la manifestazione è cofinanziata dal Poc Campania 2014-2020 - Linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura". Dalla performance di Ettore Bassi nello spettacolo "Giallo matematico" al concerto di James Senese e Napoli Centrale, dalla maestria di Michele Placido in "Letto ad una piazza" al "Mash-App" di Artikolo 3, è adesso la volta di un duplice spettacolo. L'appuntamento, questa volta, è ad Atena Scalo. Si comincia alle 21.30. A calcare le tavole del palcoscenico per prime, nello slargo antistante l'auditorium "Attilio Cirillo", saranno la comicità pungente e l'ironia tagliente di Paolo Caiazzo in "Non mi chiamo Tonino". Ancora una volta "'A capa, 'a capa, 'a capa mia...", quella del suo personaggio Tonino Cardamone, analizzerà con il suo sarcasmo, in maniera estremamente coinvolgente, i mali e le contraddizioni della società di oggi. A seguire, poi, spazio alla musica. Sempre ad Atena Scalo, infatti, sarà la volta del concerto dei Renanera, con le loro sonorità che spaziano dall'etnico all'elettronico.
Previous article: Eventi, il Rotary Club di Salerno organizza "La storia imbavagliata" Prev Next article: Camerota Festival, ultimo appuntamento con i Fur'Bones Project Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it