IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. Irno Etno Folk Festival, grande successo per la seconda edizione

Irno Etno Folk Festival, grande successo per la seconda edizione

Details
Category: Rassegne
Fisciano. L'esilarante esibizione di Paolo Ruffini, nell'ultima serata di eventi in programma presso la tendostruttura della Villa Comunale di Fisciano, ha calato il sipario sulla seconda edizione dell'IEFF (Irno Etno Folk Festival). Una rassegna che per il secondo anno consecutivo ha regalato emozioni, divertimento e tanto coinvolgimento, arricchiti da una divulgazione della cultura e delle tradizioni tipiche locali del territorio fiscianese, che in questo modo ha esteso oltre confini il suo modo di raccontarsi attraverso la scoperta di luoghi incontaminati e gli avvolgenti ritmi della musica popolare etno-folk. "Ringrazio - ha detto il consigliere comunale di Fisciano con delega agli eventi, Nicola Prudente - tutti coloro che hanno reso possibile il successo di questa seconda edizione dell'Irno Etno Folk Festival. Sono stati tre fine settimana intensi, nei quali abbiamo offerto la possibilità a gruppi di persone interessate di scoprire il nostro territorio attraverso tour guidati lungo i nostri sentieri naturalistici, come l'Oasi di Frassineto, e nel cuore dei nostri borghi medievali. Poi, un ringraziamento particolare va attribuito ai gruppi musicali provenienti da diverse parti d'Italia, che hanno accolto il nostro invito a partecipare a questa coinvolgente ed interessante rassegna musico-culturale". Il consigliere Prudente ha anche annunciato che, sull'onda dei primi due anni di successi, si proverà a migliorare ancora di più questa rassegna con la terza edizione, già in programma per il prossimo anno. All'IEEF hanno partecipato band musicali quali: i gruppi pugliesi dei "Soballera" e "Folkemigra"; il gruppo di Torino "La Paranza del Geco"; i gruppi locali "A Voce do popolo" e i "Terraemares"; il gruppo avellinese "I Molotov d'Irpinia" e i singoli autori Giuliano Gabriele e Paskuale Iannone con la sua band. A completare il quadro di questa ricca rassegna musicale ci sono state anche le esibizioni di due comici di fama nazionale, come Gene Gnocchi e Paolo Ruffini. Soddisfazione è stata mostrata anche dal sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, che ha fortemente voluto e sostenuto questa rassegna musico - culturale, affiancandola a quella di spettacoli natalizi per grandi e piccini del "Villaggio di Babbo Natale", che chiuderà i battenti il giorno 29 dicembre con la straordinaria partecipazione del maestro Bruno Venturini, che si esibirà in un concerto post - natalizio, alle ore 20.30, all'interno della tendostruttura. Tutti gli ingressi presso la tendostruttura della Villa Comunale di Fisciano, sia per il Villaggio di Babbo Natale (in programma dall'1 al 26 dicembre) che per quello dell'IEEF, sono gratuiti.
Previous article: MoroInJazz, Walter Ricci protagonista della rassegna metelliana Prev Next article: Irno Etno Folk Festival, chiusura con Gene Gnocchi e Paolo Ruffini Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it