IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Rassegne
  5. V edizione "Verso i versi" Città di Siano(SA)

V edizione "Verso i versi" Città di Siano(SA)

Details
Category: Rassegne
In una splendida serata, presso il Palazzo Donnarumma a Siano (SA) ha avuto luogo la cerimonia di premiazione. Le poesie giunte alla direzione del concorso sono state oltre duecentocinquanta provenienti da tutta Italia e da italiani residenti all'estero, grande soddisfazione da parte di tutta l'associazione forte dei risultati ottenuti. Davanti ad un considerevole ed entusiasta pubblico presente alla premiazione e dietro la magistrale regia del moderatore il sig. Francesco Botta, sono intervenuti, l'assessore alla Cultura, dr. Alfonso Leo, il Sindaco di Siano, dott. Sabato Tenore, il dott. Gianni Iuliano (Vice Presidente della Provincia di Salerno), l'On. Gennaro Mucciolo (Vice Presidente del Consiglio regionale della Campania), il Sen. Alfonso Andria (Senatore della Repubblica Italiana) e la presenza del Presidente dell'Associazione, dott. Andrea Riccio che è stato il primo a prendere la parola.

 Il Presidente Riccio ha ringraziato tutte le istituzioni ed enti, sottolineando in particolar modo i premi di rappresentanza ricevuti (medaglie) dal Presidente della Repubblica, S.E. Giorgio Napolitano, dalle Presidenze dei due rami del Parlamento Italiano, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica in aggiunta al sostegno di altri enti ed istituzioni quali: Regione Campania, EPT di Salerno, La Comunità Montana Valle dell’Irno, la Provincia di Salerno ed il Comune di Siano, tutti i partecipanti, che sono oltre 250 per tutte e tre le sezioni, lingua italiana, vernacolo e sezione giovani, un ringraziamento particolare alla Giuria, ha poi ringraziato i declamatori facenti parte della Compagnia Stabile Teatrale Sianese che hanno declamato le poesie vincitrici regalando forti emozioni e rendendo ancora più piacevoli le poesie premiate. Infine, ma non per importanza, il dott. Andrea Riccio ha ringraziato i suoi collaboratori ed i componenti della due giurie. Successivamente ha preso la parola l'Assessore Alfonso Leo, il sindaco  Sabato Tenore che hanno sottolineato l’impegno e le energie messe in campo dall’associazione per aver creato un momento culturale di così alto spessore,ed il Vice Presidente dott. Gianni Iuliano, l’On. Gennaro Cucciolo, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, e il Sen. Alfonso Andria che hanno sottolineato lo spessore  culturale e la visibilità dell'iniziativa avendo parole di elogio per la manifestazione e per l'organizzazione della stessa riconoscendo all’associazione di essere ormai diventato un punto di riferimento nel panorama sociale e culturale. Si parte con la sezione giovani, e prende la parola il presidente della giuria prof. Franco Sebastiano Ascoli, che ha sottolineato la valenza culturale dell'iniziativa congratulandosi con l’associazione Amici Insieme, in particolare con il presidente Riccio, manifestando tutta la sua emozione ad essere presidente di una commissione giudicatrice.

Si parte con la premiazione della sezione giovani, che ha visto l’assegnazione di una menzione d’onora della giuria ad un giovane di Siano, Danilo Albano, con la poesia “Sentite, ascoltate mortali” poi del terzo e secondo posto a Maria Vittoria Maiorino, di Cava de Tirreni e a Annnachiara Anzelmo di Nocera Inferiore rispettivamente con le poesie “Se io fossi” e “Ognuno parla”. Vincitore per questa sezione è stata la giovane Valentina Mercurio con la lirica “E’ buio”, che ha portato a casa 300 € + una targa + una pergamena + la medaglia del Presidente del Senato della Repubblica Italiana.

Si passa poi alla sezione vernacolo, che ha visto l’assegnazione di due menzioni d’onore della giuria a Vincenzo Russo, di Napoli,  e Francesco Galasso, di Mesagne (BR), rispettivamente con le poesie “Ll’indifferenza” e “Terra vvlita”. Al terzo posto si è classificato il poeta romano  Michelangelo Lombardo, con la poesia “U hjuri da vita” mentre il secondo posto è andato a  Gabriella Maddalena Macidi di Malo (VC) con la poesia “Mi  e  ti”. Vincitore per questa sezione è stato il poeta napoletano Raffeale Galiero con la lirica “Nònna-nònna”, che ha portato a casa 300 € + una targa + una pergamena + la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.

Alla proclamazione seguiva la premiazione ed infine la declamazione delle poesie stesse da parte di artisti della recitazione facenti parte della Compagnia Stabile Teatrale Sianese, alla quale l’Associazione Amici Insieme ha consegnato una targa ricordo per il contributo dato.

Inizia il momento culminante della serata: la premiazione della sezione in lingua italiana. Prende la parola uno dei componenti della Giuria, prof.ssa Annamaria Giordano, la quale ha avuto parole di elogio per l’organizzazione e poi ha illustrato i criteri seguiti dalla Giuria nell’assegnazione dei premi. Nel più totale anonimato, la Giuria, incaricata di valutare le composizioni poetiche, ha innanzi tutto preso atto della numerosa partecipazione ed ha sottolineato il livello qualitativo dei testi ritenendolo elevato. Una prima fase di lettura e di giudizio è stata compiuta singolarmente da ciascuno dei componenti la Giuria e successivamente, ha avuto luogo un’attenta comparazione, con una unanime indicazione finale di classifica e dei premi da attribuire.

La serata si è conclusa con la premiazione dei vincitori della sezione lingua italiana,  che ha visto l’assegnazione di diversi premi, a sottolineare la difficoltà di scelta che ha coinvolto la giuria, infatti sono state assegnate due Menzioni d’Onore a Dominique Iannarella di Roma e a Cinzia Demi di Bologna, poi tre Segnalazioni di Merito a Giovanni Caso di Siano (SA), a Roberto Mestrone di Volvera (TO) e di Maria Grazia Frassi di Robecco d’Oglio (CR). Il terzo e secondo posto sono andati, rispettivamente, a Maricla Di Dio Morgano, di Calascibetta  (EN) con la lirica “Canto Andaluso”e a Lenio Vallati di Sesto Fiorentino (FI) con la poesia  “Non dirmi”, a quest’ultima è stata consegnata anche la medaglia della Presidenza della Camera dei Deputati. Il primo premio è stato consegnato al poeta casertano Nicola Aurilio con la poesia “Bagagli”, che ha portato a casa 400 € + una targa + una pergamena + la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana. A tutti i premiati ed agli intervenuti è stata consegnata l’antologia poetica della IV edizione del concorso.

Alla fine l’Associazione ha offerto ai presenti un ricco buffet;

Ai giurati l'associazione, quale riconoscimento per la professionalità, la disponibilità mostrata e l'attività svolta, ha consegnato una pergamena ricordo e un segnalibro d’argento.

 Il concorso è stato articolato in tre sezioni: Poesia in lingua italiana, vernacolo e giovani

Componenti Giuria sezione italiano

Prof. Francesco Caiazza: Presidente

Prof.ssa Concetta Riccio

Prof.ssa Annamaria Giordano

Prof.ssa Gaetana Leo

Componenti Giuria sezione vernacolo e giovani

Prof. Sebastiano Ascoli: Presidente

Prof. Antonio Masi

Sig. ra Raffaella Malvano

Previous article: Cos'è "poesia"? Prev Next article: Erasmus on Stage, terzo appuntamento con la rassegna di Santa Apollonia Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it