Dopo i ripetuti atti vandalici messi in atto dai soliti ignoti ai danni dell'Istituto Scolastico Superiore "Virgilio", il Comune, in assenza di interventi da parte della Provincia di Salerno, ente competente per gli istituti di istruzione superiore, dispone una serie di interventi urgenti tra cui l'installazione di un sistema di videosorveglianza.
Dopo i fatti degli ultimi giorni, registrata ancora una volta l'assenza della Provincia, sono stati i rappresentanti dei genitori, in particolare Angelo Zampoli e Antonio Del Regno, a supportare il dirigente scolastico Maria Saponiero nella conta dei danni.
Allo scopo di consentire l'immediata ripresa delle lezioni, il Comune si è fatto carico della pulizia e della sistemazione delle aule, assumendosi un impegno economico che sarebbe toccato alla Provincia.
Ha provveduto ad istituire un presidio, a cura dell'associazione di Protezione Civile E.P.I., davanti ai plessi del "Virgilio" ubicati a Valle, Carifi, Pandola e Via Campo Sportivo.
Ha stabilito un raccordo operativo con i Carabinieri allo scopo di sostenere i presidi.
Infine ha disposto l'avvio di una procedura che porterà all'installazione di una telecamera presso il plesso di Via Campo Sportivo, per un costo di oltre 7.000 euro.
"L'intervento del Comune" - prosegue l'Assessore Moffa - "è stato ancora una volta tempestivo e fattivo ed ha supplito l'inadempienza della Provincia, un'indifferenza dimostrata non solo per le strutture scolastiche ma per l'intero nostro territorio. Numerose e ripetute le nostre richieste di interventi di messa in sicurezza di strade, di manutenzione dei plessi scolastici del "Virgilio" di Valle e di Pandola, purtroppo tutte disattese".
Nei casi dei plessi scolastici, il Comune, su sollecitazione del dirigente scolastico, aveva chiesto interventi di massima urgenza per la tutela della sanità ed incolumità degli alunni e dei residenti.
"Avevamo richiesto" - continua Moffa - " il taglio dell'erba e degli arbusti nei giardini di pertinenza dei plessi scolastici onde evitare l'accumulo di rifiuti e la presenza di serpenti, ratti ed insetti ma ci siamo resi conto che, anche per questi interventi di prima necessità , siamo costretti a pietire".