IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Scuola
  4. Mondo Scuola
  5. Pellezzano, Educazione alla legalità all'Istituto Comprensivo

Pellezzano, Educazione alla legalità all'Istituto Comprensivo

Details
Category: Mondo Scuola
Pellezzano. Riflettere sul significato di "legalità" e sull'importanza del rispetto delle leggi, dei diritti e dei doveri, nella consapevolezza, soprattutto, che sui banchi di scuola non s'imparano solo contenuti ma anche regole di vita. Con questi propositi gli alunni delle classi di II e III Media dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano hanno seguito ed approfondito un tema di grande importanza, nell'ambito del Progetto "Educazione alla legalità", curato dal giudice Sante Massimo Lamonaca e fortemente voluto, per il decimo anno consecutivo, dall'Amministrazione Comunale. Il progetto, cominciato lo scorso 12 marzo, volge al termine. Domani sabato 20 aprile, presso il Teatro Municipale di via Della Quercia a Capezzano, si svolgerà il penultimo incontro sul tema: Hacking e Criminalità Informatica: il Web oscuro. L'esperto informatico Mario Corso, C.T.U. della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Salerno, si soffermerà con gli studenti sui pericoli di internet, sull'evoluzione del fenomeno e sulle strategie di contrasto. "La scuola è la prima istituzione con cui ci confrontiamo. Il primo volto che le istituzioni assumono è quello degli insegnanti. Le prime leggi che ci insegnano a rispettare sono quelle legate alla disciplina scolastica. Ecco perché la scuola è il terreno adatto per parlare di legalità. E i bambini possono diventare i primi comunicatori della legalità. Una cultura della legalità, intesa nella sua accezione più ampia, che si impara a scuola anche con il contributo delle istituzioni locali ",commenta il sindaco di Pellezzano Carmine Citro. "Gli studenti di Pellezzano stanno partecipando in maniera propositiva al progetto, conclude il Dott. Lamonaca. Interagiscono con i relatori e con i testimoni che di volta in volta parlano delle proprie esperienze. Sono vivaci, ma intelligenti; curiosi, ma anche critici, attenti e interessati".
Previous article: Scuola, è allarme dispersione nel salernitano: in un dossier i dati ufficiali Prev Next article: Giffoni, l'istituto Linguiti alla ribalta nazionale con un progetto sul risparmio energetico Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it