IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Scuola
  4. Mondo Scuola
  5. Pellezzano, concluso l'incontro "Educazione alla Legalità"

Pellezzano, concluso l'incontro "Educazione alla Legalità"

Details
Category: Mondo Scuola
scuola_alunni12
Pellezzano. Lunedì 29 aprile, alle ore 10.00, si è tenuto presso la Sala Teatro Municipale di Pellezzano l'incontro di chiusura del progetto di "Educazione alla Legalità" nelle scuole. I destinatari di tale progetto sono stati gli alunni delle classi seconde dell'Istituto Comprensivo "Antonietta Genovese" di Pellezzano, guidati dalla docente tutor Barbara Corniola. "La Comunità e l'ambiente. L'importanza del contatto con la natura per una crescita sana dell'individuo", questo il tema dell'ultima lezione curata da Angelo Coscia, coordinatore del "Servizio Unità della Comunità Emmanuel" di Eboli. Il percorso formativo, anche in questa occasione, ha mirato ad attivare e a rafforzare scelte comportamentali favorevoli al benessere individuale e collettivo che prevede: la cultura della prevenzione ambientale e stradale, il rispetto dei valori della legalità e della responsabilità individuale e sociale, la lotta al consumo di alcol e sostanze stupefacenti. Caratteristica peculiare dell' intervento è stata l'acquisizione delle informazioni attraverso le testimonianze di giovani tossicodipendenti della "Comunità Emmanuel", autori e protagonisti di un cortometraggio destinato agli alunni. L'entusiasmo degli alunni è stato avvertito da tutti, in modo particolare dalle docenti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto legalità, sensibilizzando i ragazzi, anche durante le lezioni in classe. Ha dichiarato Carmine Citro, sindaco di Pellezzano: " Un grazie va dunque al corpo docente della Scuola Media di Pellezzano e al giudice Massimo Lamonaca che, in qualità di promotore, ha garantito anche per questo decimo anno un progetto di qualità e grande spessore".
Previous article: Salerno, pronuncia storica del Tribunale: immesso in ruolo un docente precario Prev Next article: Diritto allo Studio, arrivano i contributi per gli studenti in situazione disagiata Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it