IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Scuola
  4. Mondo Scuola
  5. Salerno, le scuole boicottano i test Invalsi

Salerno, le scuole boicottano i test Invalsi

Details
Category: Mondo Scuola
scuola_alunni28Salerno. Sono state assai numerose le scuole salernitane che hanno deciso di opporsi fermamente ai test Invalsi, i quiz adoperati dal Ministero dell'Istruzione per valutare la preparazione media degli studenti, nonchè piattaforma di riferimento per la distribuzione dei (pochi) finanziamenti destinati alle scuole pubbliche. Molte classi, all'atto della compilazione, si sono svuotate. Diverse le schede consegnate in bianco. Quasi 1000 gli studenti oppostisi ai quiz. Alcuni istituti del capoluogo, quali il Santa Caterina, il Filiberto Menna, l'Alfano I, il Regina Margherita e lo scientifico Severi, quest'ultimo particolarmente compatto nella protesta, hanno programmato uno sciopero che ha ottenuto ottimi riscontri, nonostante la rigida contrarietà manifestata dai dirigenti scolastici. Diversi anche i docenti che hanno incrociato le braccia di fronte ai test, quasi unanimemente considerati, oltre che privi di validità scientifica, estremamente aridi e pericolosi per la stessa integrità della didattica. Da anni anche Cobas Scuola porta avanti una pervicace battaglia nei confronti dei quiz, la cui ratio viene definita addirittura "folle". "Valutare non può significare schedare, mettere in classifica, favorire la competizione tra scuole e studenti, indirizzare e svilire la didattica, rendendola un semplice bagaglio di nozioni da digerire per affrontare i test", affermano i rappresentanti nazionali degli studenti. Lo stesso Cobas ha pubblicato un vademecum di resistenza ai "demenziali e umilianti indovinelli" miranti a sondare le competenze di Italiano e Matematica, esortando da un lato i genitori a diffidare le scuole dal sottoporre i loro figli ai test, dall'altro gli insegnanti a rifiutarsi di adempiere alle procedure necessarie alla effettuazione delle prove. Gli insegnanti puntano il dito contro la struttura del test, finalizzato ad apprezzare non tanto il pensiero critico, quanto piuttosto il punteggio ottenuto nella prova. Tra l'altro gli indici adoperati non risultano adeguati a cogliere determinate abilità, quali la scrittura e la metodologia del ragionamento.
Previous article: Fisciano, partono i corsi sull'Ambiente nelle scuole medie Prev Next article: Istruzione, sinergia tra scuola ed azienda: parte il "Quality Network" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it