Salerno. "Fino a domani avremo in città una ricca serie di eventi grazie a Panorama d'Italia che ha scelto Salerno per concludere il viaggio attraverso le eccellenze italiane". Ha esordito così il Sindaco Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento settimanale. "Nel pomeriggio di ieri ho parlato con Domenico Arcuri di Invitaia a proposito dello sviluppo nel Meridione ma sono stati moltissimi gli incontri che hanno avuto luogo in città, tra cui la lezione tenuta da Vittorio Sgarbi sugli avori del Museo Diocesano che ha ottenuto uno straordinario successo; non dimentichiamo che lui in questi giorni si sta occupando della regia della "Vedova Allegra", uno spettacolo che sta riscuotendo molti consensi e di cui ha parlato anche Raiuno proprio ieri. Essere stati scelti per una manifestazione come Panorama d'Italia - ha sottolineato il primo cittadino - ci incoraggia ad andare avanti, spesso infatti ha più lucidità chi guarda dal di fuori e, nel corso degli anni, Salerno ha conosciuto la più vasta e profonda trasformazione urbana ed urbanistica dell'intero Paese; davvero è un grande stimolo a proseguire ed un'ulteriore conferma che le scelte che abbiamo operato nel tempo hanno salvato l'economia di tutto il territorio". De Luca ha poi continuato la sua intervista soffermandosi sul processo Eternit che in questi giorni sta occupando i rotocalchi nazionali: "Siamo di fronte ad una vicenda sconcertante, la Cassazione si è pronunciata sulla questione ambientale ma giustamente questa sentenza viene vissuta in modo provocatorio da parte dei cittadini. Si parla di 3000 morti e negli anni non si è fatto nulla per trovare una possibile soluzione. In Campania avvertiamo maggiormente queste problematiche a causa della situazione di Bagnoli e della Terra dei Fuochi, mi sento di dire che anche in questo caso gran parte della responsabilità è della Regione la quale ha addirittura scelto di cancellare il Registro Tumori, un'altra vergogna che si aggiunge ad un interminabile elenco".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...