IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Editoriali
  5. L'esempio

L'esempio

Details
Category: Editoriali
By Redazione
Redazione
17.Dec
Hits: 295

di Michele Sessa

Viviamo in un mondo concitato e fatuo.
Viviamo tempi burrascosi dove, benché non manchino esempi di grandezza d’animo, di abnegazione, d’amore, pur tuttavia, per la riprovazione dei suoi contenuti, l’esempio è quasi sempre modello da fuggire.

E’ inevitabile che il mondo cambi ed è giusto che cambi con nuove idee che producono nuove tecnologie ( la civiltà è altra cosa, è sviluppo interiore, è maturazione della coscienza).

Lavoro, famiglia, società non possono però svilupparsi ciascuno per proprio conto.

Il cuore deve conoscere il mondo della ragione e la ragione deve essere guidata da un cuore vigile, illuminato dalla luce dell’esempio.

Ma cosa sono gli esempi? Sono proposte di modelli da imitare o da fuggire, per ammirazione o per riprovazione.

Esempi che vengono, per esempio, da un gigante della fede quale Giovanni Paolo II,

con il suo sigillo indelebile; un leader, un gagliardo pastore con la sua vasta fronte e lo sguardo magnetico ispirato.

Gli esempi dell’orrore, del genocidio del popolo armeno o dei massacri in Ruanda, il Gulag, la Shoah, il genocidio nazista, Auscwitz e le mille barbarie dei giorni nostri, fino allo sconsiderato gesto di un psicolabile al Presidente del Consiglio.

“ E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”…e gli esempi di Catone, di Crispi o di Giolitti, inquilini silenziosi e rigorosi del Palazzo del Potere, di De Nicola che non vendeva fumo…competenti e diligenti servitori, altro che gli esempi di ambigui, corrotti, menzogneri e compromessi politicanti dei “ pallottolieri”, come li “indicava” un grande giornalista moderno.

Qualità, virtù, ma anche purtroppo vizi; grandezze d’animo, amor di patria, ma anche corruzioni, viltà, bassezze…

   I rischi sono tanti ma con San Girolamo usiamo intelligenza e ragione educando la popolazione, pianificando le emergenze, utilizzando le forze normali, per combattere e le forze straordinarie, per vincere.

Bandiamo le malattie dell’euforia, ma anche le malattie della depressione.

Non resteremo nelle burocrazie macchinose ed accidiose, non utilizzeremo cavilli per combattere ogni buona soluzione, non privilegeremo l’arte dell’arrangiarsi.

E’ terzo millennio ! Impariamo ad ascoltare, a discernere il bello dal cattivo…

Il perdono è la più bella vendetta e la pazienza, la tolleranza, il coraggio, la prudenza, la costanza sono certamente virtù che ci farebbero vincere quotidianamente…

    E’ Natale…un canto, deliziosamente, ci dice che “ si può dare di più”…E’ Natale e per questo ognuno si impegni e dia di più con esempi di coerenza, di amore, di carità, di perdono.

 

 

Previous article: GLI AUGURI DEL DIRETTORE Prev Next article: GUERRA PERMANENTE Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it