IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Agro Nocerino Sarnese
  6. Furto di energia elettrica, smantellata un'organizzazione nell'Agro Nocerino

Furto di energia elettrica, smantellata un'organizzazione nell'Agro Nocerino

Details
Category: Agro Nocerino Sarnese
Nocera Inferiore. Importante operazione da parte dei militari della sezione operativa del reparto territoriale di Nocera Inferiore. Partendo da alcune notizie confidenziali che segnalavano come alcune persone operavano, a scopo di lucro ed in favore di terzi, attuando condotte delittuose finalizzate al furto di energia elettrica ai danni della Società Enel Distribuzione S.p.A., l'attività investigativa degli inquirenti ha permesso di smantellare una vera e propria associazione per delinquere finalizzata al furto dell'energia elettrica. I membri della banda, previo corrispettivo di cospicue somme di danaro da parte dei beneficiari delle forniture elettriche (gli intestatari dei contatori elettronici), provvedevano alla materiale manomissione della componentistica interna dei singoli contatori elettronici o applicavano magneti che ne alteravano il regolare funzionamento. Il tutto si traduceva nella registrazione di consumi di energia elettrica minori rispetto a quelli reali, con conseguente danno economico alle società fornitrici (Enel S.p.A. o altri operatori del mercato libero) ed all'erario dello Stato, pari all'indebito vantaggio degli utilizzatori delle forniture elettriche manomesse. I componenti dell'associazione per delinquere, che operavano con mansioni ben definite nell'organizzazione stessa, sono stati individuati nei seguenti indagati, raggiunti oggi da misure cautelari dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e obbligo di dimora: Amendola Francesco, classe 1948, ex dipendente Enel Distribuzione, di Pagani; Amendola Davide, classe 1973, figlio di Francesco, di Pagani (sottoposto all'obbligo di dimora); Pisacane Mario, classe 1940, di Terzigno, ex dipendente Enel. Si occupavano, questi primi, di reperire i potenziali clienti ed effettuare le manomissioni. Inoltre: Cerciello Francesco, classe 1954 di Brusciano, che quale dipendente Enel, impiegato al call-center presso l'ufficio Enel di Napoli, forniva le opportune informazioni ai suoi associati circa la posizione (stato di fornitura, morosità e quant'altro) di ogni singolo utente, intestatario delle forniture elettriche che dovevano essere oggetto della futura manomissione dei relativi contatori elettronici o proposta di vendita dei magneti da applicarvi sugli stessi. Infine P.M., classe 1961, ingegnere ed insegnante di Foggia, il quale, approfittando della sua qualità di esperto in materia nel campo elettronico/elettromagnetico/informatico, forniva ai componenti dell'associazione sopra indicata le opportune indicazioni per la manomissione dei contatori elettronici e/o l'utilizzo dei magneti per falsare la misurazione dei consumi. L'intera attività investigativa, protrattasi per un lungo tempo e complessa (i soggetti infatti effettuavano interventi non solo in tutto l'agro nocerino sarnese, ma anche nel cavese, nel salernitano e nella valle dell'Irno, nonchè nell'agro nolano, nei paesi della provincia napoletana, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno e Boscoreale in particolare, ma anche nella stessa città di Napoli) ha portato, di volta in volta, in base al riscontro delle attività svolte, all'arresto in flagranza di reato di ben 10 persone ed al deferimento in stato di libertà di altri 23 soggetti, accertando complessivamente il furto di energia, per mezzo della manomissione dei contatori elettronici o alterazione della misurazione dei consumi per l'azione dei magneti, quantificati in KwH 2.400.000, per un valore di 470.000 Euro circa, recuperati dalla Società Enel Distribuzione S.p.A. per mezzo delle verifiche svolte, oltre al raggiro di una somma di danaro pari a 110 mila Euro, dovuti agli stati di morosità accumulati dagli utenti finali che venivano favoriti dagli indagati che non li segnalavano e permettevano loro di effettuare volture e nuove intestazioni a favore di familiari conviventi, sui cui contatori poi effettuavano le manomissioni.
Previous article: Angri, acciuffati due ladri d'auto Prev Next article: Valle dell'Irno, denunce e sequestri di beni per un milione di euro Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it