Siano – La sesta edizione del concorso nazionale di poesia “Verso i versi” Città di Siano, ha incoronato i suoi vincitori sabato scorso nell’elegante cornice di Palazzo Donnarumma.
La manifestazione riscuote consensi anno dopo anno, con grande soddisfazione di Andrea Riccio, il Presidente dell’associazione organizzatrice, “Amici Insieme”.
La giuria, presieduta dal prof. Francesco Caiazza e dalle professoresse Concetta Riccio, Annamaria Giordano e Gaetana Leo, ha consegnato il primo premio alla poetessa Annamaria Cardillo con il componimento in versi “Il mare d’inverno”; la signora Cardillo ha portato a casa un premio in denaro di 600 euro oltre alla medaglia, illustre riconoscimento del Presidente della Repubblica Italiana.
Per la sezione giovani vincitore è stato il giovane Marco Parlato con la ‘Franco Sebastiano Ascoli’, “Segnalazione di Merito” a Alessandra Marika Bruno, del terzo e secondo posto a Arianna Ranauro, di Vallo della Lucania e a Giulio Liguori di Napoli, rispettivamente con le poesie “Come cioccolato” e “Poesia per Alda Merini”.
La manifestazione riscuote consensi anno dopo anno, con grande soddisfazione di Andrea Riccio, il Presidente dell’associazione organizzatrice, “Amici Insieme”.
La giuria, presieduta dal prof. Francesco Caiazza e dalle professoresse Concetta Riccio, Annamaria Giordano e Gaetana Leo, ha consegnato il primo premio alla poetessa Annamaria Cardillo con il componimento in versi “Il mare d’inverno”; la signora Cardillo ha portato a casa un premio in denaro di 600 euro oltre alla medaglia, illustre riconoscimento del Presidente della Repubblica Italiana.
Per la sezione giovani vincitore è stato il giovane Marco Parlato con la ‘Franco Sebastiano Ascoli’, “Segnalazione di Merito” a Alessandra Marika Bruno, del terzo e secondo posto a Arianna Ranauro, di Vallo della Lucania e a Giulio Liguori di Napoli, rispettivamente con le poesie “Come cioccolato” e “Poesia per Alda Merini”.
I vincitori della sezione lingua italiana sono stati più di uno, a sottolineare la difficoltà di scelta che ha coinvolto la giuria.
Segnalazione di Merito a Vincenzo Lamanna di Centola (SA) e una Menzione d’Onore a Sabrina Balbinetti di Roma che recitando la propria poesia, “Closciarre (er barbone)” ha emozionato ed incantato il pubblico presente.
Il terzo posto è andato a Teresa Riccobono Nicoli di Palermo con la lirica “Preghiera”, mentre al secondo è risultato un ex aequo con Salvatore Cangiani di Sorrento (NA) e Tullio Mariani di S.Giuliano Terme ( PI) rispettivamente con le poesie “Nu vaso” e “Canto dei millenni perduti”.
Due i premi speciali consegnati: alla Carriera al poeta Giovanni Caso, che ha ricevuto una medaglia di bronzo della Presidenza del Senato; al Merito a Rosa De Vivo per i brillanti risultati conseguiti alle gare mondiali di statistica tenutesi in Sud Africa, medaglia della Presidenza del Camera dei Deputati.
Tutti i premiati nel loro intervento hanno espresso parole di elogio e di congratulazioni all’Associazione “Amici Insieme” per l’ottima organizzazione ed accoglienza ricevuta ma soprattutto per il livello raggiunto dal concorso nel panorama nazionale sia per numero che per qualità delle liriche.
Segnalazione di Merito a Vincenzo Lamanna di Centola (SA) e una Menzione d’Onore a Sabrina Balbinetti di Roma che recitando la propria poesia, “Closciarre (er barbone)” ha emozionato ed incantato il pubblico presente.
Il terzo posto è andato a Teresa Riccobono Nicoli di Palermo con la lirica “Preghiera”, mentre al secondo è risultato un ex aequo con Salvatore Cangiani di Sorrento (NA) e Tullio Mariani di S.Giuliano Terme ( PI) rispettivamente con le poesie “Nu vaso” e “Canto dei millenni perduti”.
Due i premi speciali consegnati: alla Carriera al poeta Giovanni Caso, che ha ricevuto una medaglia di bronzo della Presidenza del Senato; al Merito a Rosa De Vivo per i brillanti risultati conseguiti alle gare mondiali di statistica tenutesi in Sud Africa, medaglia della Presidenza del Camera dei Deputati.
Tutti i premiati nel loro intervento hanno espresso parole di elogio e di congratulazioni all’Associazione “Amici Insieme” per l’ottima organizzazione ed accoglienza ricevuta ma soprattutto per il livello raggiunto dal concorso nel panorama nazionale sia per numero che per qualità delle liriche.