IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Agro Nocerino Sarnese
  6. Realtomato, lo scienziato Antonio Giordano "benedice" l'oro rosso

Realtomato, lo scienziato Antonio Giordano "benedice" l'oro rosso

Details
Category: Agro Nocerino Sarnese
Scafati. "Il Realtomato ha qualità naturali antiossidanti superiori alla media e, secondo i primi esperimenti, è in grado di contenere lo sviluppo delle cellule tumorali". Ne è sicuro lo scienziato Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia (Usa), che "benedice" il nuovo vegetale (ex "Superpomodoro") - nato dall'unione dei corredi genetici del S. Marzano e del Purple Tomato e senza alcuna manipolazione - che sarà presentato venerdì 16 dicembre 2011, alle 10:30, presso il Polverificio Borbonico di Scafati. I risultati conseguiti dal CROM di Mercogliano (Av), di cui è direttore Giordano, parlerebbero chiaro: il Realtomato ha mostrato, in vitro, un'azione antitumorale superiore a quella di altri pomodori. Intanto, però, la sperimentazione continua in Italia e negli Stati Uniti, sostenuta dalla Human Health Foundation onlus di Spoleto (Pg). Degli effetti protettivi che il Realtomato avrebbe sul cancro, parlerà durante la conferenza la ricercatrice del CROM Letizia Cito. "Il nostro intento - afferma il ricercatore Antonio Giordano - è quello di approfondire la sperimentazione per verificare quali siano i target molecolari nell'azione antitumorale del Realtomato e il meccanismo, se esiste, che è in grado di generare gli effetti benefici. Pensiamo poi di piantare il Relatomato in altre zone del mondo per verificare quale ruolo gioca il contesto ambientale in cui viene seminato, se cioè l'ambiente esterno ne influenza il contenuto o se lo lascia inalterato". La sperimentazione sulle proprietà salutistiche del Realtomato è stata portata avanti dai ricercatori dell'ICB - CNR di Pozzuoli Barbara Nicolaus, Pina Tommonaro e Rocco De Prisco, insieme ai docenti della facoltà di Farmacia dell'Università di Salerno, Carmela Saturnino e Vincenzo De Feo. A credere nel progetto sono stati i titolari dell'azienda "Il Pomo d'oro" srl di Scafati, Francesco Cavallaro, Giovanni Casciello e Gennaro Cavallaro, che realizzeranno, con la De Clemente conserve spa, di Vincenzo De Clemente, un'ampia gamma di prodotti: polpa, passata, filetto e polvere di pomodoro pelato, sughi pronti e confettura di marmellata. E, dulcis in fundo, una crema anti-età per il viso. Le ricerche hanno inteso: studiare le qualità di diverse linee di pomodoro; misurare la loro attività antiossidante totale; selezionare le linee ad alta attività antiossidante; incrociare naturalmente queste linee di vegetale; analizzare queste linee in campo aperto; immettere sul mercato una o più varietà di pomodoro ad alto valore salutistico per realizzare un prodotto sicuro coltivato in un campo sicuro; ottenere un prodotto a zero impatto ambientale e la riduzione drastica della filiera. "Il Realtomato - spiega Rocco De Prisco - è un prodotto che si presenta ad altissimo contenuto nutrizionale e va ad aggiungersi agli altri pomodori presenti nell'Agro, non ha quindi alcuna pretesa di sostituire il S. Marzano dell'Agro sarnese nocerino Dop, di cui anzi il Realtomato è in parte figlio: qui non c'è nessuna competizione in corso". Durante la conferenza è prevista la presentazione di un panel test sulle proprietà organolettiche e gustative del Realtomato realizzato dagli studenti dell'Ipsar "Ten. Pittoni" di Pagani; e a seguire una degustazione di piatti a base di passata e di marmellata di pomodoro preparati dagli chef del professor Alfonso Maresca.
Previous article: àˆ febbre Realtomato! Tutti pazzi per il nuovo pomodoro Prev Next article: Novità, arriva il "Realtomato": il pomodoro che fa bene alla salute Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it