
Nocera Inferiore. Sono 156 le persone rinviate a giudizio, responsabili di truffa aggravata alle compagnie di assicurazione. La gang, infatti, era riuscita ad ottenere il risarcimento dei danni ad auto e persone causati da un centinaio di finti sinistri stradali, spesso mai avvenuti o, se realmente accaduti, gonfiati con "opportuni" certificati medici. Sono 17 le compagnie assicurative truffate dalla cosiddetta "associazione" promossa e organizzata da un uomo residente a Sant'Egidio del Monte Albino. Gli indagati sono per lo più dell'Agro Nocerino, in particolare di Angri, ma anche di Scala, Tramonti e del napoletano. L'inchiesta dei carabinieri di Angri, che oggi vede la richiesta di rinvio a giudizio di quasi duecento persone, è solo una parte di quella che ha coinvolto più di cinquecento indagati con oltre 250 falsi incidenti stradali scoperti, per un danno totale di poco più di due milioni di euro.