IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Agro Nocerino Sarnese
  6. Difesa del Suolo, via al "Grande Progetto Sarno"

Difesa del Suolo, via al "Grande Progetto Sarno"

Details
Category: Agro Nocerino Sarnese
Napoli. E' stato firmato a Palazzo Santa Lucia, sede della giunta regionale della Campania, il protocollo d'intesa tra Regione, Arcadis e l'autorità di bacino del Sarno per il grande progetto «completamento della riqualificazione e recupero del fiume Sarno ». Alla sottoscrizione hanno preso parte il presidente Stefano Caldoro, l' assessore alla difesa del suolo Edoardo Cosenza, il commissario dell'Arcadis, Flavio Cioffi, e Pasquale Marrazzo, commissario dell'Autorità di Bacino del Sarno.

IL PROTOCOLLO. «Si tratta dell'intesa che dà il via libera - ha detto l'assessore Cosenza - alla fase esecutiva del «Grande Progetto Sarno ». Un'opera che, complessivamente, vale 217,5 milioni di euro, di cui 200,8 a carico dei fondi Por Campania Fesr 2007/2013, e che servirà a mettere in sicurezza l'area dell'agro nocerino-sarnese e quella del bacino della Solofrana. Un comprensorio, densamente abitato, che coinvolge tre province , Avellino, Salerno, Napoli, 35 comuni e circa 1 milione di abitanti, attualmente soggetto a frequenti esondazioni del fiume Sarno e di tutto il complesso sistema di affluenti e canali. Il protocollo firmato ieri prevede l' attuazione di 22 interventi infrastrutturali di importo variabile fra i 2 e i 55 milioni di euro, ai quali si aggiunge un progetto immateriale. Il maggiore investimento previsto è quello per la creazione della seconda foce del fiume, che vale appunto circa 55 milioni di euro. Il 23esimo intervento, invece, è relativo al monitoraggio del fiume ai fini di protezione civile per 2,4 milioni di euro. Per quanto attiene alla tempistica si prevede che tutti i progetti definitivi siano pronti entro la fine dell'estate 2012, per poter subito procedere con appalti integrati. Il completamento dei lavori è previsto entro il 2015. Una sfida impegnativa che vede la Regione e l'Arcadis, che è soggetto attuatore dell'intero programma di interventi, in prima linea ».

UNA GRANDE OPERA. «Questa - ha aggiunto Cosenza - è una delle più grandi opere di ingegneria idraulica in attuazione in Europa, su cui la Regione impegna un'importante aliquota dei fondi europei. Un investimento che consentirà anche di far ripartire un gran numero di cantieri con conseguenti occasioni lavorative per tecnici ed operai e, dunque, con un grande beneficio in termini occupazionali. Ringrazio Arcadis e Autorità di Bacino del Sarno per l'impegno, la determinazione e la professionalità che hanno messo in campo nella elaborazione progettuale ». «Risanamento e rilancio. La tutela del territorio - ha sottolineato il presidente Caldoro - si pratica con scelte strategiche e provvedimenti concreti. Interveniamo, ancora una volta, dopo anni di promesse e ritardi. Il lavoro di squadra ha consentito di raggiungere uno straordinario risultato. A tutti gli Enti e le strutture che hanno lavorato e continueranno a farlo i complimenti più sentiti ».
FONTE: Corriere della Sera
Previous article: Querelle "Villa Silvia", passi avanti a Roccapiemonte: istituito un tavolo di lavoro Prev Next article: Spaccio e furti, in manette tre pregiudicati dell'Agro Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it