
di Valentina Serra
Unadivertente sequenza di caratterizzazioni, personaggi comici specchio della nostra società .
"J che bella trattoria"entra a far parte del programma di spettacoli organizzato dall'Assessorato alla cultura del Comune di Baronissi "Serate d'estate all'anfiteatro", che per la quarta edizione, con "Teatro mi(o) diletto", riunisce le compagnie teatrali amatoriali della zona.
Il programma è partito dal 17 luglio, con la Compagnia dell'Argante in "L'anatra all'arancia", per la regia di Gaetano Troiano. A seguire sabato 18 luglio, l' associazione di arte e cultura "La magnifica gente do' sud" ha messo in scena "L'amicizia e il cilindro" per la di regia Alfonso Ferraioli. Martedì 21 luglio l'associazione "Interlunium" in collaborazione con la Compagnia Stabile città di Mercato San Severino si è esibita in "Pericoli e magie", per la regia di Alfonso Capuano. Giovedì 23 luglio è stata la volta della compagnia "Luna Rossa" con "La Morte di Carnevale" , mentre venerdì 24 luglio la Compagnia "Collettivo Acca" ha presentato "Volare non costa niente", regia di Carmine Califano.
Gli spettacoli all'Anfiteatro durano fino al 31 luglio. Prossimi appuntamenti:
Lunedì 27 luglio, la "Terza età Baronissi" in"Vari...etá che passione!", con la regia di Matteo Salsano;
Martedì 28 luglio, Compagnia teatrale "Edutipe" dell'Associazione A.T.C.A. presenta:"L'amico ‘e papá" , regia Gino Esposito.
Mercoledì 29 luglio - ore 21.00 l'Associazione "All'Arrembaggio!" Presenta: "Mamma mia a Capri... sono tutti pazzi per amore!"
Giovedì 30 luglio, l'Associazione teatrale "Arcoscenico" presenta: "La Francesca Da Rimini" , per la regia di Ciro Girardi.
Gran finale venerdì 31 luglio, con "Serata di Gala", Teatro, musica, danza e cabaret a cura di
Gaetano Stella.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21 e l'ingresso è gratuito.