IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Valle dell'Irno
  6. Scuole aperte all'I.C. di Lancusi

Scuole aperte all'I.C. di Lancusi

Details
Category: Valle dell'Irno
orto delle biodiversitaMercoledì 11 novembre: presentazione del progetto 2009-10 e partecipazione alla rievocazione storica di San Martino.

di Anna Maria Galdieri

Da tre anni in Campania oltre 500 scuole pubbliche riaprono i battenti il pomeriggio per accogliere i ragazzi ma anche i cittadini di ogni età che vogliono continuare ad apprendere.

Si tratta del Progetto Scuole Aperte, giunto al quarto anno e promosso e sostenuto dall'Assessorato all'Istruzione della Regione Campania, che dà appunto la possibilità alle scuole di rimanere aperte in orario pomeridiano per poter svolgere attività che hanno carattere fortemente laboratoriale: teatro, musica, sport, ambiente, artigianato, volontariato, legalità e cittadinanza attiva, sono alcune delle tematiche intorno alle quali le scuole costruiscono i loro progetti, rivolti a tutti i cittadini del territorio, studenti, anziani, giovani, stranieri.

 Scuole Aperte si inserisce nel più ampio programma di contrasto all’emarginazione e al disagio sociale, per la lotta all’evasione scolastica e all’abbandono dei percorsi formativi, per l’attuazione al diritto allo studio. In alcune aree cosiddette “di frontiera”, a Napoli, Caserta e in altre province che sono oggetto di attenzione da parte della criminalità organizzata, Scuole Aperte ha rappresentato un importante segnale di educazione alla legalità e alla cultura.

 Tale progetto tende, infatti, a rafforzare la funzione delle scuole come centri di promozione culturale, sociale e civile del territorio e di formazione di cittadinanza attiva. Anche l’Istituto Comprensivo “don Alfonso De Caro” di Lancusi ha aderito a Scuole Aperte 2009-10 e, mantenendo aperta la scuola per tre giorni la settimana, ha avviato i primi laboratori, quello di drammatizzazione e di cineforum il lunedì, un laboratorio di tradizioni locali il mercoledì, ambientale e sportivo il giovedì, mentre altri (manipolativo-creativo, coltivazione biologica, degustazione) saranno avviati nei prossimi mesi.

La presentazione del Progetto Scuole Aperte “Legal-mente….Eco-centrici” Azione A (realizzata all’interno dell’Istituto De Caro) e “Eco-centrica-mente…insieme” Azione B (realizzata congiuntamente alla Scuola Tasso di Salerno) avverrà nell’Istituto di Lancusi mercoledì 11 novembre, alle ore 17,00, con gli interventi del dirigente scolastico Lucia Melillo, del Sindaco Tommaso Amabile, dei coordinatori di Scuole Aperte Regione Campania e la presenza delle numerose associazioni locali partner del progetto, tra cui l’Ass.Culturale Alfonso De Caro della Parrocchia SS Martino e Quirico di Lancusi che, insieme agli altri gruppi della parrocchia, organizza la rievocazione storica di San Martino a cavallo, il cui corteo partirà dalla stazione ferroviaria di Lancusi alle ore 19,00 per giungere in piazza Regina Margherita, dove ci sarà il racconto delle vicende del santo di Tours e del suo incontro col poverello. Seguirà la Santa Messa e un momento di convivialità: “castagne, taralli e vino” che secondo il proverbio, sono legati “a san Martino” ed un saporito piatto di pasta e fagioli saranno offerti in quella che da alcuni anni è diventata la festa della solidarietà. Scuola e territorio sempre più in sinergia dunque “per apprendere e partecipare, per ospitare ed educare senza confini e barriere”, per una formazione continua che coinvolge tutte le componenti della comunità educante.

Previous article: Mercato San Severino, grande successo per lo "Spettacolo dello Sport" Prev Next article: Presepe vivente nel borgo di Aiello Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it