IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Valle dell'Irno
  6. Visita del Prefetto Marchione a Mercato San Severino

Visita del Prefetto Marchione a Mercato San Severino

Details
Category: Valle dell'Irno
crocifIl contatto diretto con le realtà locali, avviato dal Prefetto Sabatino Marchione, fin dal momento in cui ha assunto la guida della Prefettura/U.T.G. ad agosto 2009, prosegue costantemente orientato a rinsaldare i legami tra l'istituzione prefettizie ed il territorio provinciale.

Infatti, questa mattina il prefetto di Salerno ha incontrato l'Amministrazione Comunale della Città di Mercato S. Severino. Ad accoglierlo presso la Casa Comunale, il Sindaco Giovanni Romano, il Vice-sindaco Rocco D'Auria, l'assemblea consiliare, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche e territoriali, alunni delle scuole del comprensorio ed una delegazione di esponenti dell'imprenditoria locale.

Si è trattato di un incontro molto cordiale, nel corso del quale il Prefetto ed e il Sindaco hanno sottolineato la volontà di avviare una collaborazione sinergica, che da sempre contraddistingue sani rapporti istituzionali, necessaria per la migliore diffusione del controllo territoriale, capace di creare le giuste condizioni per il superamento delle criticità sociali ed economiche. Insieme agli Assessori ed ai Consiglieri Comunali, è stata l'occasione per illustrare brevemente la storia della Città di Mercato S. Severino, la situazione dell'economia e i servizi più innovativi che caratterizzano l'attività dell'ente comunale.

Il Prefetto ha visitato la ministruttura museale, ospitata nei locali del Laboratorio di Educazione Ambientale, che raccoglie i reperti delle campagne di scavo succedutesi presso il Parco Archeologico Naturalistico del Castello dei Sanseverino. Il coordinatore scientifico del progetto, il prof. Giuseppe Rescigno, ha presentato i settori archeologico e naturalistico mostrando, in particolare, i testi, le foto e le ricostruzioni grafiche che illustrano le fasi archeologiche e architettoniche di cinque secoli di storia del Parco.

Successivamente tutti gli intervenuti si sono riuniti nella sala consiliare in cui sono stati affrontati vari argomenti riguardanti ambiente, sicurezza, immigrazione e attività preventiva. Il Sindaco ha ringraziato la Comunità ed il Prefetto che ha voluto omaggiare, con la sua visita, la Città di Mercato S. Severino che, come ha successivamente sottolineato, ” ha origini antiche e prestigiose. Una storia che nel corso degli anni l’Amministrazione Comunale ha voluto ricostruire con studi specialistici e pubblicazioni di storia locale.

Il Prefetto ha usato parole di elogio nei confronti dell’Amministrazione Comunale per la costante attività svolta e per gli eccellenti risultati conseguiti. ”Civiltà significa valorizzazione del proprio passato e un modo di vivere sano di cui la legalità è il perno principale – ha dichiarato – e mi appare chiara la capacità organizzativa di un’amministrazione attenta che da anni è un buon esempio per gli altri enti locali. Mi riferisco alla raccolta differenziata ma anche al forte senso civico e comunitario che traspare in ogni attività e servizio”.

Il Sindaco Giovanni Romano ha fatto omaggio al Prefetto di due tele raffiguranti il Parco del Castello e le passioni e tradizioni dei sanseverinesi. “Sono onorato di aver conosciuto una comunità unica”. Con queste parole il Prefetto ha inaugurato l’Albo d’Onore del Comune di Mercato S. Severino.

Previous article: Presentata la 'Giornata Nazionale del Nuovo Cinema Italiano' Prev Next article: Il 22 novembre assegnazione premio 'Comuni a 5 stelle' a San Severino Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it