IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Valle dell'Irno
  6. San Clemente I, Patrono del Comune di Pellezzano

San Clemente I, Patrono del Comune di Pellezzano

Details
Category: Valle dell'Irno

crocif

di Benny Galdi

Il 23 novembre, la Chiesa ricorda la memoria di uno dei primi successori di S.Pietro, Clemente I, morto martire nel 102 d.C. poiché condannato ed esiliato dall'Imperatore Traiano. Poche sono le notizie riguardanti la vita di San Clemente: appartenente presumibilmente alla famiglia romana dei Flavi, egli viene descritto come un giudeo ellenista, successivamente avvicinatosi al cristianesimo e discepolo proprio dei Santi Pietro e Paolo. Egli svolge il suo ministero di pastore della chiesa in Roma e durante il suo pontificato lotta tenacemente contro l'Imperatore,ostinato a perseguire i Cristiani. Fu proprio tra il 98-99 d.C. Che Traiano condannò Clemente e lo esiliò ai lavori forzati nel Chersonneso (l'attuale Crimea). Qui Clemente viene affogato in mare -come ci racconta la tradizione - sotto il peso di una vecchia ancora.

Il testo più importante e significativo arrivato sino a noi è la lettera che San Clemente scrive ai fedeli di Corinto, magnifico esempio di umiltà e di premura spirituale che il Santo nutriva per i seguaci di Cristo sparsi in tutto il mondo. San Clemente è venerato come Santo Patrono del Comune di Pellezzano. La Chiesa del capoluogo, ad egli intitolata si prepara a vivere con gioia e solennità questa festa così cara ai Pellezzanesi. Cara perché la data del 23 novembre riporta alla mente il tragico terremoto dell’Irpinia del 1980 che colpì le nostre zone e fortunatamente Pellezzano non subì molte perdite in termini economici e di vite umane. Questa sera alle ore 18 la processione con il Simulacro del Santo alla presenza delle autorità civili e religiose si snoderà tra le vie del capoluogo, per poi ritornare in Parrocchia dove sarà celebrata la Solenne Eucaristia di ringraziamento. Successivamente nella sala ex-congrega l’Orchestra di fiati salernitani, diretta dal Maestro Tania Curci, terrà uno spettacolo musicale, mentre si potranno degustare prodotti tipici a cura del Comitato Festa.

Previous article: Mercato San Severino, in rovina l'antico nucleo di Santa Maria a Rota Prev Next article: Festa delle salsicce a Penta Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it