
Pellezzano. L'Assessorato alle Politiche Sociali d'intesa con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione nell'ambito delle attività programmate nel Piano di Zona Sociale, ha attivato il Progetto "Nonno Civico". "L'istituzione della figura sociale del "Nonno Civico" - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali Francesco Morra - è pensata per garantire una presenza e una sorveglianza a titolo gratuito nei pressi delle scuole dell'obbligo di Pellezzano". L'Assessore alla Pubblica Istruzione Lidia De Sio dichiara che: "Allorquando se ne avvertisse l'esigenza abbiamo previsto che gli stessi possono essere di supporto come accompagnatori nelle diverse uscite didattiche e in attività extra curriculari che si svolgeranno anche nel periodo estivo". Gli interessati possono presentare domanda presso l'ufficio per i servizi sociali e/o l'ufficio relazioni con il pubblico, entro il 20 Novembre, allegando alla domanda il certificato medico attestante lo stato di buona salute. Al progetto possono aderire gli uomini che abbiano compiuto i 65 anni di età e le donne che abbiano compiuto i 60 anni. L'Amministrazione provvederà a stilare un'apposita graduatoria e fornirà per ogni addetto la divisa di riconoscimento, gli strumenti e l'istruzione opportuna per poter svolgere a pieno il proprio ruolo. "L'Amministrazione Comunale - dichiara il Sindaco Giuseppe Pisapia - per stimolare la partecipazione a tale progetto di alto valore sociale, sta predisponendo l'organizzazione di eventuali incentivi per tutti coloro che aderiranno al progetto, in quanto crediamo fortemente nell'istituzione di tale figura che aiuta a prevenire il formarsi di fenomeni anomali che mettono a repentaglio la sicurezza dei minori ma soprattutto che possa essere utile a far sentire parte viva della comunità i Nonni con il piacere di sentirsi amati, cercati, stimati e valorizzati".