IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Valle dell'Irno
  6. Fisciano, istituito il servizio "Link Mate" per i contribuenti locali

Fisciano, istituito il servizio "Link Mate" per i contribuenti locali

Details
Category: Valle dell'Irno
Fisciano. E' stato istituito presso il Comune di Fisciano il servizio "Link Mate" per facilitare le operazioni dei contribuenti locali. Si tratta dell'ultimo provvedimento messo in atto da Franco Gioia in qualità di Assessore al Bilancio prima di essere destituito dal suo incarico per effetto delle dimissioni del Sindaco, Tommaso Amabile, divenute esecutive lo scorso 29 Aprile al fine di ottenere il via libera per la candidatura alle elezioni regionali del prossimo 31 Maggio. Nei prossimi giorni i competenti uffici comunali provvederanno ad inviare a tutti i contribuenti, tramite il servizio di posta ordinaria, una comunicazione nella quale verranno fornite le credenziali di accesso a un'area riservata con username e password da inserire nell'apposita sezione allestita sul sito istituzionale dell'ente www.comune.fisciano.sa.it dove potranno accedere per consultare la propria posizione contributiva ed, eventualmente, dialogare telematicamente con i funzionari per ottenere chiarimenti e delucidazioni sulle voci relative ai tributi comunali. Inoltre, chiunque scarichi da Link Mate i modelli F24 per il pagamento della Tari potrà usufruire di uno sconto di 2 euro. "Link Mate - ha spiegato l'ormai ex assessore Gioia - è uno sportello telematico che il Comune di Fisciano mette a disposizione per i servizi al cittadino. Questa sezione consente all'utente di verificare i propri dati relativi ai tributi comunali, tra cui la Iuc (Imposta Unica Comunale) che comprende Tasi, Tari e Imu. Il contribuente potrà consultare dati catastali, calcolare l'imposta dovuta, verificare gli importi versati, richiedere sgravi o riduzioni, compilare moduli, istanze o dichiarazioni". Il servizio sarà attivo a breve sul sito del Comune di Fisciano. Intanto l'Assessore Gioia si è congedato dal suo incarico ringraziando l'intera comunità di Fisciano che ha sempre creduto e sostenuto il suo operato: "Mi auguro di cuore che i provvedimenti emessi in questi quattro anni di mandato abbiano contribuito ad alleggerire il carico fiscale per quel che riguarda i tributi locali - ha dichiarato Gioia. - E' stato un lavoro duro e faticoso che mi ha visto impegnato su più fronti. In ogni caso garantisco ai miei concittadini di continuare a seguire, anche senza l'investitura di assessore, tutte le questioni che riguardano la comunità fiscianese per evitare ripercussioni nei confronti dei contribuenti. E mi riferisco, in particolar modo, alla delicata vertenza della Gori per tentare di ottenere la ripubblicizzazione del servizio idrico e alla promozione dei Distretti Rurali". L'Assessore Gioia, in questi anni di mandato istituzionale, è intervenuto e si è battuto per la riduzione dei tributi locali permettendo un considerevole contenimento dei costi, introducendo notevoli agevolazioni per le imprese allo scopo di favorire il rilancio dell'economia e inserendo diverse fasce di esenzioni per varie tipologie di tributi. Notevole, poi, l'impegno messo in campo per la lotta all'evasione fiscale e la presenza costante fatta registrare nelle riunioni della Rete dei Sindaci (istituita per combattere gli abusi della Gori), nel direttivo dei Distretti Rurali e nelle associazioni territoriali per promuovere iniziative a carattere locale che potessero favorire anche opportunità di lavoro per i giovani.
Previous article: Pellezzano, al via il progetto "Nonno civico" Prev Next article: Baronissi, un monumento in ricordo delle vittime del sisma dell'80 Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it