Il 3 settembre, alle ore 18.00 infatti, la manifestazione, proprio come è accaduto l'anno scorso, prenderà inizio con una dimostrazione di gimkana dei cavalieri del centro di riabilitazione "Villa Silvia" di Roccapiemonte e dell'associazione "Un cuore a cavallo".
Ma non sarà l'unico evento in programma; a seguire si esibiranno gli allievi Cavalieri dell'Irno, Filippo Franco in "Country Circus", Cazacu's: "Fontane danzanti con il fuoco", Bartolo Messina , domatore alta scuola spagnolo.
Sabato 4 settembre oltre a musica, balli e altri giochi, si terranno le prime rievocazioni storiche: il Palio in onore della regina Margherita, il raduno delle contrade alle ore 17,00, l'esposizione del Palio e il giuramento dei cavalieri.
Alle ore 20.00 inizio spettacolo coreografico ed equestre.
Domenica 5 settembre ci sarà poi tra interessanti coreografie, percorsi a ostacoli e intrattenimento per i più piccoli, la sfilata del corteo medievale che muoverà alle ore 17,00 da Parco del ciliegio; subito dopo, alle ore 19,00, anche la rievocazione storica "anno 1492", per la regia di Gaetano Stella e Petronilla Pastore.
Valentina Serra