IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Cilento
  6. Vallo della Lucania, tutto pronto per la quarta edizione di Cinecibo

Vallo della Lucania, tutto pronto per la quarta edizione di Cinecibo

Details
Category: Cilento
Vallo della Lucania. A partire da oggi, il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è la casa del cinema gastronomico in occasione di Cinecibo festival: la rassegna cinematografica, nata da un'idea di Donato Ciociola, che proseguirà fino a sabato nel cuore del Cilento a Vallo della Lucania. Il festival fa parte del progetto "Cinema e Cibo: valore mediterraneo", inserito dalla Regione Campania nell'ambito iniziative collaterali all'Expo di Milano. Anche quest'anno, a valutare e premiare le opere in concorso sarà Michele Placido, presidente di giuria di Cinecibo, sin dalla prima edizione. L'apertura dell'evento (ore 12) sarà anche l'occasione dell'allestimento, nella restaurata piazza Vittorio Emanuele, dello stand emozionale sulla Dieta Mediterranea progettato e realizzato dall'architetto Cherubino Gambardella. Seguirà, alle ore 16 (presso il Palazzo della cultura - ex convento dei domenicani), il vernissage della mostra "Ciak, si mangia: la storia del cinema a tavola". Alle ore 16, è atteso anche il workshop per operatori turistici e della ristorazione che vedrà intervenire come principale relatore il presidente di Gal Casacastra, il dottor Pietro Forte. "Il 2015 - dichiara il sindaco di Vallo, Antonio Aloia, in merito a Cinecibo - è stato un anno da incorniciare per Vallo della Lucania, per i paesi limitrofi e per le aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. Associazioni culturali e scientifiche, consorzi di imprese e singoli operatori hanno immaginato un "sogno" e hanno tentato di tradurlo in realta: fare di Vallo della Lucania un attrattore turistico e culturale." Il convegno di oggi avrà come tema la 'Dieta Mediterranea come modello di corretta alimentazione' e vedrà come principale relatore il dottor Mario Grimaldi, noto farmacista salernitano, ideatore del progetto sperimentale "Farmagourmet". La giornata di domani sarà inaugurata dalla proiezione (gratuita e aperta al pubblico) de 'La nostra terra' di Giulio Manfredonia, a partire dalle 9,30, presso l'Auditorium 'De Berardinis'. Nell'ambito del convegno di domani (ore 17 presso l'ex convento dei domenicani) si parlerà 'Il piatto Mediterraneo, le proprietà nutraceutiche dei prodotti tipici campani e la loro importanza per l'economia locale'; a parlarne sarà il dottor Vito Amendolara, presidente dell'Osservatorio regionale sulla Dieta Mediterranea; interverranno alucni tra i ristoratori locali che hanno aderito al progetto regionale sul Piatto Mediterraneo. Dopo lo showcooking previsto oggi (ore 19,30) con gli Chef dei Grani, Helga Liberto e Vito De Vita, protagonista della degustazione di domani sarà il celebre chef Umberto Vezzoli (ore 19:30 presso il Palazzo della cultura, Ex Convento dei Domenicani). Per i cinefili appassionati al tema, domani sera (ore 18:30 presso l'Ex Convento dei Domenicani) ci sarà la proiezione dei documentari 'Il Paese che ci ospita' di Ermanno Olmi e 'Quando l'Italia mangiava in bianco e nero' di Andrea Gropplero di Troppenburg, prodotto da Cinecittà Luce. A partire da domani e fino a sabato, la città sarà impreziosita dalla 'Tradizionale infiorata di Genzano di Roma'. La realizzazione verra affidata ai maestri infioratori di Genzano di Roma, che da oltre due secoli realizzano quadri utilizzando i petali dei fiori come i colori di una tavolozza. In programma, domani, lo "spelluccamento" dei fiori scelti mentre sabato ci sarà la realizzazione del "quadro infiorato" il cui tema sara una sorpresa. L'evento, voluto dal Comune di Vallo della Lucania, è stato realizzato in collaborazione con Cilento Incoming e l'associazione "Piazza Santa Caterina d'Alessandria". Per l'occasione, verranno esposti prodotti tipici dei comuni di Genzano e di Vallo della Lucania.
Previous article: Vallo della Lucania, escavatore prende fuoco nella notte: si indaga Prev Next article: Agropoli, terrore in alto mare: barca a vela prende fuoco Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it